Ciao strk,
la mappa di sfondo.
E' OpenStreetMap ?


Il giorno 13 novembre 2013 16:32, Sandro Santilli <s...@keybit.net> ha
scritto:

> Non so se ho violato licenze (fatemi sapere), ma come rapido
> test (3 minuti) ho importato i dati su cartodb: http://cdb.io/1busZSB
>
> I dati si possono interrogare in SQL, esempio:
>
>
> http://strk.cartodb.com/api/v1/sql?q=select+*+from+mappadellabbandonointoscana+limit+1
>
> O scaricare come shapefile (ad esempio per importare in
> un'altra istanza cartodb):
>
>
> http://strk.cartodb.com/api/v1/sql?q=select+*+from+mappadellabbandonointoscana&format=shp
>
> Una volta importato su propria istanza si possono aggiornare
> i dati tramite chiamate SQL standard (insert/update/delete).
>
> Buon divertimento !
>
> --strk;
>
> On Wed, Nov 13, 2013 at 03:39:19PM +0100, Andrea Peri wrote:
> > Buono, grazie.
> >
> > Quindi e' scaricabile.
> >
> > Basterebbe che mettessero un link sulla pagina per scaricare il KML,
> > indicandone la licenza.
> >
> > Pero' mi pare di aver capito da altre discussioni che
> > se i dati sono tratti da georefere. tramite google, la licenza deve tener
> > conto del fatto che hanno usato google per georeferenziare.
> >
> > Giusto ?
> >
> >
> >
> > Il giorno 13 novembre 2013 15:22, Diego Guidi <diegogu...@gmail.com> ha
> > scritto:
> >
> > > 2013/11/13 Andrea Peri <aperi2...@gmail.com>:
> > > > Per ora si vede solo su Google.
> > >
> > > Si può però scaricare in kml:
> > >
> > >
> https://maps.google.it/maps/ms?ie=UTF8&t=h&oe=UTF8&dg=feature&authuser=0&msa=0&output=kml&msid=209809571630778986750.0004997bdafd87e983944
> > >
> > >
> > > Diego Guidi
>



-- 
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Rispondere a