Giusto. Allora la strada dei BioType (shape della distribuzione delle specie) è probabilmente quella da seguire. Adesso non ho VTB installato, ma in serata casomai vedo di rimetterlo su (ma non prometto niente).
giovanni Il giorno 15 novembre 2013 12:05, fabio.romelli <fabio.romell...@gmail.com>ha scritto: > dalla descrizione dello strumento area, posso utilizzare solamente > rettangoli, però potrei anche sbagliarmi. > in caso sai darmi qualche altro dettaglio? > grazie mille > > > > -- > View this message in context: > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/vegetazione-in-VTB-tp7584967p7584969.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian > mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 666 iscritti al 22.7.2013 > -- Giovanni Allegri http://about.me/giovanniallegri blog: http://blog.spaziogis.it GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013