Il giorno 26/11/13 00:13, "giulianc51" <giulian...@gmail.com> ha scritto:
>Il giorno Mon, 25 Nov 2013 14:19:57 +0100 >Geo DrinX <geodr...@gmail.com> ha scritto: > >ciao Roberto e Salvo, >mi >consentirebbero di entrare prima in sintonia con voi: > >1) introdurmi al problema; io non ho mai usato cxf_in, posso immaginare >quello che fa, ma se mi racconti brevemente obiettivi e modalità d'uso >mi fai una grossa cortesia; I file delle mappe catastali vengono rilasciati oltre che in dxf in altri due tipi di formati il cxf (specifica simile al dxf) e il cml (specifica tipo xml) Le specifiche sono state create dal catasto stesso o meglio da sogei, come ogni cosa italiana è fatta metà, manca un visualizzatore ed essendo una specifica letteralmente italiana nel senso che anche internamente i campi sono italiani (bordo, isole, mappa fabbricati, libretto), praticamente non lo usa nessuno ne italiani ne stranieri, parecchi non ne sanno manco l¹esistenza Però È un formato costruito sul catasto il che implica che non ci sono informazioni suppletive , e quindi si può ridurre l¹interpretazione solo a quello con vantaggi dal tipo implementativo E soprattuto utile perché si possono costruire shape con le informazioni utili tipo numero di particella codice comune foglio (utile se si uniscono i fogli) Se guardi un shape ottenuto tramite un catastale dxf e guardi la tabella attributi ti accorgerai che le informazioni sono poco utili ai fini di un catasto essendo soprattutto informazioni cad cxf_in ha il vantaggio di importare queste files con queste caratteristiche come shape poligonali l¹alternativa è usare cxftoshape di globo > >2) descrivere con qualche dettaglio il problema che incontri, ad es. >cosa dovrebbe/vorresti fare, cosa non funziona ed in quale parte del >plugin succede; cxf_in nella versione di saccon attualmente non funziona su qgis 2.0 ed è limitata alla visualizzazione di fabbricati e terreni Le correzioni comunque da fare non comunque sono molte , solo che l¹autore originario non si fa sentire molto a me ha risposto ad una mail ma poi niente _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013