Se posso permettermi un giudizio, trovo teoricamente vincente la definizione "Like OCR for maps", ma le buone notizie finiscono qua.
In pratica, un rilievo catastale (in gergo "survey") richiede una precisione centimetrale, non foss'altro che per motivi fiscali tipo imposte sugli immobili. Uno strumento del genere, esattamente come avviene per gli altri vettorizzatori automatici presenti sul mercato, ha senso per restituzioni di oggetti a BASSA precisione (ad es. le isoipse) ma non certo per confini immobiliari. Cio' detto, massimo rispetto per gli ideatori del plugin... ----- -- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Fwd-NYPL-map-vectorizer-An-open-source-map-vectorizer-tp7585726p7585728.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013