Grazie ai vostri suggerimenti sono riuscito a sbloccare il sistema. E il client WCS di qgis ha cominciato a funzionare.
Pero' sembra che un baco in effetti ci sia. :) Infatti il client wcs di qgis non ne vuole sapere di funzionare con l'opzione (nel client wcs) "sempre-cache". Mentre funziona con l'opzione "sempre-rete". Per il resto comincio a vedere le mappe con il WCS e questo aiuta a comprendere meglio le opzioni e le possibilita' del WCS. Ad esempio: gli ho impostato 2 formati GeoTiff e Ascii-Grid. Nel primo caso rende una mappa colorata . Nel secondo invece rende una a livelli di grigio. Bene . Ora posso cominciare a perfezionare i settaggi. Grazie tanto. Il giorno 15 gennaio 2014 16:15, Salvatore Larosa <lrssv...@gmail.com> ha scritto: > 2014/1/15 Andrea Peri <aperi2...@gmail.com> > >> Mi sono espresso male. >> Non so' dove sta il problema, ma quello che mi dice ovviamente lo so'. >> >> :) >> >> Quando invoco il server wcs, tramite il client wcs di qgis, mi risponde: >> >> >Impossibile capire la riposta: >> >> >Impossibile ottenere le capabilities WCS nel formato atteso (DTD): >> Capabilities non trovato. >> >> >Potrebbe essere dovuto a un URL sbagliato del server WCS. >> >> >> Pero' se invoco la url da browser, la medesima url che passo al client >> wcs il browser mi ritorna un xml che pare proprio un getcapabilities gli >> assomiglia tantissimo. >> > > Puoi condividere l'URL del servizio che stai provando ? Così magari > aggiorniamo il ticket ? > > Grazie, > -SL > > >> Da li alcune indagini e la scoperta del ticket suddetto. >> >> >> A. >> >> >> >> Il giorno 15 gennaio 2014 16:06, Andrea Peri <aperi2...@gmail.com> ha >> scritto: >> >> E' questo il problema. >>> Non lo so'. >>> :( >>> >>> All'inizio credevo che i problemi fossero del server wcs che usavo per >>> fare le prove, >>> e cercavo di capire come mai e dove fosse l'errore. >>> Poi mi è stato detto che gli errori che rilevavo erano dovuto a un >>> errore bloccante (un ticket) del client wcs. >>> >>> A questo punto, per poter capirci qualcosa, l'ideale sarebbe avere un >>> client wcs che si sa' essere funzionante. >>> In maniera da poter mettere a punto il server wcs. >>> >>> Puo' darsi che il client wcs di qgis funzioni solo con determinati >>> servers ? >>> >>> Mi sono un po' documentato e sembra che di protocolli wcs ce ne sono >>> svariati. >>> da 1.0 fino a 2.0 e puo' darsi che funzioni solo con qualche versione >>> specifica >>> >>> Grazie, >>> >>> A. >>> >>> >>> >>> >>> Il giorno 15 gennaio 2014 15:36, Salvatore Larosa <lrssv...@gmail.com>ha >>> scritto: >>> >>> Ciao, >>>> >>>> 2014/1/14 Andrea Peri <aperi2...@gmail.com> >>>> >>>>> Salve, >>>>> Quali software GIS gfoss mettono a disposizione un client WCS. >>>>> >>>>> Purtroppo il client WCS di qgis sembra che non funzioni ancora bene. >>>>> >>>> >>>> >>>> cosa non funziona in particolare ? >>>> Sto testando al momento e sembra funzionare correttamente. >>>> >>>> (I problemi segnalati nel ticket menzionato in questa discussione >>>> sembrano risolti) >>>> >>>> Saluti, >>>> -SL >>>> >>>> >>>> >>>>> >>>>> Grazie, >>>>> >>>>> -- >>>>> ----------------- >>>>> Andrea Peri >>>>> . . . . . . . . . >>>>> qwerty àèìòù >>>>> ----------------- >>>>> >>>>> _______________________________________________ >>>>> Gfoss@lists.gfoss.it >>>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >>>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >>>>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le >>>>> posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >>>>> 666 iscritti al 22.7.2013 >>>>> >>>> >>>> >>>> >>>> -- >>>> Salvatore Larosa >>>> linkedIn: http://linkedin.com/in/larosasalvatore >>>> twitter: @lrssvt >>>> skype: s.larosa >>>> IRC: lrssvt on freenode >>>> >>> >>> >>> >>> -- >>> ----------------- >>> Andrea Peri >>> . . . . . . . . . >>> qwerty àèìòù >>> ----------------- >>> >> >> >> >> -- >> ----------------- >> Andrea Peri >> . . . . . . . . . >> qwerty àèìòù >> ----------------- >> > > > > -- > Salvatore Larosa > linkedIn: http://linkedin.com/in/larosasalvatore > twitter: @lrssvt > skype: s.larosa > IRC: lrssvt on freenode > -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù -----------------
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013