On Mon, 20 Jan 2014 12:59:30 +0100, Matteo Ghetta wrote:
Nessuno ha nomitano Fedora, utilizzata ed elogiata da molti. Non ho esperienza in merito perĂ².
confermo: Fedora e' una distro sicuramente molto interessante, ed e' sempre stata la mia personale favorita. svariati anni or sono non curava molto i packages GIS, ma ora negli ultimi anni ha iniziato ad offrire una selezione di sw GIS molto ricca e completa. uno dei principali punti di forza di Fedora e' che quasi sempre riesce a distribuire versioni freschissime e tempestivamente aggiornate per i vari packages. rispetto a quel che si trova abitualmente su molte altre distro la differenza e' spesso significativa. non e' particolarmente adatta per i server (il ciclo di vita di una release e' di soli 12 mesi); ma per chi voglia un desktop sempre fresco ed aggiornato e' sicuramente un'ottima scelta. certamente e' un'alternativa molto valida rispetto ad Ubuntu, con cui del resto condivide molte caratteristiche di semplicita' e facilita'. analogamente ad Ubuntu/Lubuntu/Kubuntu/Xubuntu etc anche Fedora e' disponibile in svariati spin piu' o meno leggeri: Fedora "normale" gira su Gnome3, ma sono anche disponibili spin alternativi basati su KDE, LXDE, XFCE, MATE-Compiz e SoaS ciao Sandro _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013