2014/1/23 antoniovinci <sier...@outlook.com> > / > GEOgrafica wrote > > il calcolo di sterri e riporti si fa tranquillamente con il raster > > / > Un momento: stai dicendo che calcoli uno sbancamento facendo la differenza > fra due raster (superficie terreno - superficie di progetto)..? > > Se ho capito bene, potresti indirizzarmi verso un link, un tutorial, > qualsiasi cosa che possa aggiornare il mio approccio > tradizionale/vettoriale > al problema? > > Ti ringrazio, a buon rendere! > > > > > ----- > > Per fare questo, ovvero calcolare lo spessore stratigrafico (archeologico) tra due epoche abbiamo fatto il dem dell'epoca contemporanea, il dem dell'epoca romana, e dal calcolatore raster di Qgis abbiamo sottratto dal primo dem le quote del secondo, ricavando un dem con i dati di spessore.
Poi con il plugin Profile abbiamo realizzate le sezioni generali dell astratigrafia archeologica a livello cittadino. > > -- > View this message in context: > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Gis-e-Cad3D-tp7586144p7586164.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian > mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 666 iscritti al 22.7.2013 >
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013