Giustissimo, è bene definire delle priorità di intervento.
Provo a spargere la voce presso alcuni contatti in zona, scusa se non ci ho 
pensato prima (visto che la notizia girava già da tempo).

Carlo

Date: Wed, 5 Feb 2014 15:43:32 +0100
Subject: Re: [Gfoss] Roma, a pagamento le mappe della citta'
From: geodr...@gmail.com
To: carlocor...@hotmail.it
CC: gfoss@lists.gfoss.it




Diversa la questione "mappe Open Source". Sarebbe forse utile sapere 
quanto spende il Comune di Roma per la creazione di queste mappe, e 
magari suggerire di lavorare con la comunità (o meglio supportandola) 
OSM. In questo modo otterrebbero doppio risultato: mappe aggiornate e 
disponibili in cartaceo o su dispositivo elettronico.



Imbastiamo la proposta o mi sono lanciato oltre l'ostacolo? Oppure la giriamo 
direttamente alla comunità OSM?


Beh, anche se non riguarda Roma,  mi permetto di inserirmi per informare sul 
fatto che stiamo cercando di "m'appare l'Aquila".   


Le cose da fare sono tante, e le difficoltà altret-tante.   

Ma, come si dice,  le "difficoltà fanno gli uomini forti"     :)

Una considerazione:  Roma è abbondantemente mappata.   L'Aquila molto poco.   
Ma ne ha molto più bisogno.


Quello che è un di più a Roma, a l'Aquila è essenziale.

Aiutiamo l'Aquila a ri "apparire"  sulla mappa.


http://wiki.openstreetmap.org/wiki/L'Aquila



Ciao e scusate tanto il disturbo

Roberto



                                          
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

Rispondere a