Ciao Andrea, scusa se rispondo solo ora. Con"vai su windows" intendi scaricare la versione per win, installarla e aprirla da lì e poi convertire e portare tutto in linux? Così risolvo un db, invece mi sa che il problema è più profondo. La spatial GUI funziona benissimo, ma il fatto di avere la "spatial_ref_sys" "monca" mi fa pensare che c'è qualcosa che non è andata come avrebbe dovuto. Forse è meglio una soluzione drastica: reinstallo da capo?
Saluti, Daniele Il giorno 14 febbraio 2014 09:57, Andrea Peri <aperi2...@gmail.com> ha scritto: > Individua che versione usano su MInt. > Poi vai su windows, ti scarichi la GUI di furieri (l'ultima ) e ti crei il > DB. > Poi con il programmino che furieri mette a disposizione > (spatialite_convert) rirporti tale dba lla versione compatibile con MINt. > > e ti ritroovi un DB fatto per benino. > > A. > > > Il giorno 14 febbraio 2014 09:51, Daniele Bonaposta < > daniele.bonapo...@gmail.com> ha scritto: > >> ...occhio e croce deve essere uno del New England che ha pure qualche >> lavoretto ad Antigua, attirando tutta la mia invidia per altro!, mascherzi a >> parte come posso ri-popolarla? >> se qualcuno la esporta poi posso inseririla senza corrompere tutto? >> >> D. >> >> >> >> >> >> Il giorno 14 febbraio 2014 09:12, Andrea Peri <aperi2...@gmail.com> ha >> scritto: >> >> L'impressione è che si tratti di una versione rimaneggiata per >>> alleggerirla . >>> >>> Infatti ogni tanto passa in lista di spatialite e qgis le email di >>> qualche intelligentone che siccome ritiene che tutti quei sistemi >>> diriferimento non servono a niente vedrebbe meglio una versione di >>> spatialite che caricasse solo quei due-tre che a lui servono. >>> :) >>> >>> >>> >>> >>> >>> Il giorno 14 febbraio 2014 09:06, <a.furi...@lqt.it> ha scritto: >>> >>>> On Thu, 13 Feb 2014 19:21:06 +0100, Daniele Bonaposta wrote: >>>> >>>>> Ciao Sandro, >>>>> va bene, ora vedo di procedere. Ma nel frattempo lavorando sulla >>>>> versione che ho su mint >>>>> ho fatto queste scoperte: in SPATIAL_REF_SYS sono presenti solo srid >>>>> >>>>> compresi tra 2000 e 2047 (infatti non c'è verso d'importare >>>>> shp in 3003 o 32632 o altro) e GEOMETRY_COLUMNS è vuota! >>>>> >>>>> >>>> Ciao Daniele, >>>> >>>> che la "geometry_columns" sia vuota e' assolutamente normale, se >>>> ancora non hai creato neppure una colonna-geometria. >>>> >>>> non sono invece in grado di fornirti nessuna spiegazione sul >>>> problema che segnali per "spatial_ref_sys" perche' non mi >>>> risulta che sia mai emerso prima nulla di simile. >>>> quando si crea un nuovo DB (vuoto) con la 4.1.0 questa tavola >>>> dovrebbe comunque contenere 4223 righe, con srid compresi tra >>>> -1 e 325833 >>>> >>>> e dato che tutto il popolamento di "spatial_ref_sys" avviene >>>> all'interno di un'unica transazione monolitica non e' facile >>>> immaginare come mai possa essersi verificato un popolamento >>>> parziale. >>>> >>>> >>>> ciao Sandro >>>> >>>> _______________________________________________ >>>> Gfoss@lists.gfoss.it >>>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >>>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >>>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >>>> dell'Associazione GFOSS.it. >>>> 666 iscritti al 22.7.2013 >>>> >>> >>> >>> >>> -- >>> ----------------- >>> Andrea Peri >>> . . . . . . . . . >>> qwerty àèìòù >>> ----------------- >>> >> >> >> >> -- >> _____________________________ >> >> Daniele Bonaposta, >> Cartografia - G.I.S. >> >> via Don Minzoni 13a >> 40121 - Bologna >> mobile: +39.338.3377044 >> e-mail: daniele.bonapo...@gmail.com >> >> *Linked*in: http://www.linkedin.com/pub/daniele-bonaposta/26/487/872 >> >> _____________________________ >> > > > > -- > ----------------- > Andrea Peri > . . . . . . . . . > qwerty àèìòù > ----------------- > -- _____________________________ Daniele Bonaposta, Cartografia - G.I.S. via Don Minzoni 13a 40121 - Bologna mobile: +39.338.3377044 e-mail: daniele.bonapo...@gmail.com *Linked*in: http://www.linkedin.com/pub/daniele-bonaposta/26/487/872 _____________________________
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013