Ciao Giovanni, le documentazioni dei servizi sono effettivamente le più critiche, non tanto per la conformità dei metadati (come anche da te evidenziato), quanto per l'operatività dei servizi stessi. Del resto, ciò era stato reso noto anche dal report relativo al test <http://inspire-geoportal.ec.europa.eu/resources/sandbox/INSPIRE-dc160d85-7f54-11e3-9486-d8d3855bd8fc_20140117-095358/services/1/PullResults/> che JRC-INSPIRE ha effettuato sul Catalogo del RNDT, da dove si evince, in maniera lampante, quanto detto. INSPIRE, infatti, oltre a verificare la conformità dei metadati (e su questo, per la quasi totalità delle risorse, non ci sono problemi), verifica anche che il servizio sia funzionante e che sia conforme alle guide tecniche INSPIRE. Proprio per questo, stante il fatto che la responsabilità sulla qualità di dati e servizi è sempre delle Amministrazioni responsabili, l'Agenzia, sulla base delle evidenze di cui sopra, predisporrà un documento/guida tecnica ad hoc per fornire le indicazioni utili ad apportare le necessarie correzioni e integrazioni sui servizi già dcoumentati nel RNDT e per indirizzare le Amministrazioni a rendere disponibili servizi che possano essere effettivamente utilizzati dagli utenti. Saluti, Antonio
-- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Cataloghi-CSW-tp7587195p7587350.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013