2014-03-25 11:38 GMT+01:00 NicoPez <nico.pezzo...@gmail.com>: > Grazie! Ho capito il procedimento.. appena posso mi ci applico e vi faccio > sapere. > > Però mi è sorto un dubbio. Così facendo, in entrambi i procedimenti (sia > virtual layer, che postgis), posso andare a nascondere le colonne > interamente nulle. > Ma se io in pratica ho un layer vettoriale che fa join con un dbf (o altro) > nella maniera che mi hai descritto, e su questo dbf ci sono alcune colonne > che hanno campi vuoti e campi pieni per diversi poligoni, quando, ad > esempio, vado a chiedere le informazioni di un certo poligono A1 avrò magari > tutta la lista compilata nella finestra informativa (perché per quel > poligono tutti i campi sono non nulli), mentre quando andrò a interrogare un > certo poligono B2 nella finestra avrò solo due righe compilate e tutte le > restanti nulle (proprio perché quel poligono ha molti campi nulli). > E' possibile appunto riuscire a nascondere questi campi nulli di volta in > volta in automatico? >
Se non ho capito male, vuoi far vedere dinamicamente solo i campi che contentono almeno un record con valore non nullo. Non puoi farlo, come da te ipotizzato, con i metodi prospettati. Se puoi scrivere codice con Python e pyqgis, potresti crearti un tuo tool di identificazione customizzato, magari partendo dalla classe QGSMapToolIdentify, modificando l'output della funzione IdentifyResult ciao p [1] http://qgis.org/api/2.2/classQgsMapToolIdentify.html#details -- Paolo Corti Geospatial software developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @capooti skype: capooti _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013