ciao, ho avuto lo stesso problema quando ho provato a installare sul mio ubuntu 12.04 opengeo.
ho risolto togliendo dal repo opengeo e tenendo solo il repo qgis.org (e non ubuntugis), ho aggiornato, poi ho rimosso completamente qgis e tutte le sue dipendenze comprese anche libgdal gdal ecc e ho reinstallato tutto ora funziona ciao Il giorno 01 aprile 2014 10:41, <gfoss-requ...@lists.gfoss.it> ha scritto: > Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo > gfoss@lists.gfoss.it > > Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo > gfoss-requ...@lists.gfoss.it > > Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo > gfoss-ow...@lists.gfoss.it > > Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto > in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest > della lista Gfoss..." > > > Argomenti del Giorno: > > 1. problema istallazione pacchetto libgdal-dev (francesco) > 2. Re: problema istallazione pacchetto libgdal-dev (Paolo Cavallini) > 3. Re: problema istallazione pacchetto libgdal-dev > (Francesco P. Lovergine) > 4. Re: problema istallazione pacchetto libgdal-dev (Luca Lanteri) > 5. http://www.asita.it/it/ (Maurizio Trevisani) > 6. dati satellitari VHR pianura pisana (andrea pacifici) > 7. Re: dati satellitari VHR pianura pisana (Luca Delucchi) > > > ---------------------------------------------------------------------- > > Message: 1 > Date: Mon, 31 Mar 2014 17:11:49 +0200 > From: francesco <francesco.carp...@gmail.com> > To: gfoss@lists.gfoss.it > Subject: [Gfoss] problema istallazione pacchetto libgdal-dev > Message-ID: <533985b5.5030...@gmail.com> > Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-15"; Format="flowed" > > Salve a tutti, avevo in passato segnalato un problema per quanto > riguarda gli R-scrtipt del plugin Processing, > su Qgis 2.2 con sistema operativo UBUNTU 13.10. > Non sono ancora stato in grado di risolvere questo problema: il > messaggio di Log che ottengo quando cerco di far eseguire uno degli R > script è più o meno sempre il solito ed è di questo tipo: > > options("repos"="http://cran.at.r-project.org/") > > tryCatch(find.package("adehabitatHR"), error=function(e) > install.packages("adehabitatHR", dependencies=TRUE)) > > [1] "/home/francesco/R/x86_64-pc-linux-gnu-library/3.0/adehabitatHR" > > tryCatch(find.package("rgdal"), error=function(e) > install.packages("rgdal", dependencies=TRUE)) > > [1] "/home/francesco/R/x86_64-pc-linux-gnu-library/3.0/rgdal" > > tryCatch(find.package("raster"), error=function(e) > install.packages("raster", dependencies=TRUE)) > > [1] "/home/francesco/R/x86_64-pc-linux-gnu-library/3.0/raster" > > library("raster") > > Carico il pacchetto richiesto: sp > > library("rgdal") > > Errore in library("rgdal") : EURO ~rgdal EURO (tm) is not a valid installed > package > > Esecuzione interrotta > > > In uno scambio di mail con Paolo Cavallini sembra che il problema sia il > pacchetto libgdal-dev che non viene installato di default ma va > installato (o da terminale o attraverso Software Center) > Non riesco però ad installarlo e il messaggio che ottengo è questo: > > I seguenti pacchetti presentano dipendenze non soddisfatte: > > libgdal-dev: Depends: libgdal1 (= 1.9.0-3.1ubuntu4) ma 1.9.0-3.1ubuntu4 > sta per essere installato > Depends: libpng-dev ma è un pacchetto virtuale > Depends: libltdl3-dev ma è un pacchetto virtuale > > > > Non riesco a istallare nessuno di questi pacchetti ne da terminale ne da > Software Center. > > Esiste anche un altro pachetto simile che si chiama: libgdal1-dev > > ma anche in questo caso ottengo questo messaggio di errore: > > I seguenti pacchetti presentano dipendenze non soddisfatte: > libgdal1-dev > > Qualcuno sa come installare libgdal-dev (o comunque come far funzionare > gli R-scrtipt del plugin Processing)? > > Ho già provato da terminale con il comando aptitude che dovrebbe > installare anche tutte le dipendenze non soddisfatte di un pacchetto, ma > anche in questo caso non riesco ad arrivare a fine dell'installazione > del pacchetto. > > Ciao e grazie a tutti > > Francesco Carpita > > > > > -------------- parte successiva -------------- > Un allegato HTML ? stato rimosso... > URL: < > http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20140331/06b9c9ef/attachment-0001.html > > > > ------------------------------ > > Message: 2 > Date: Mon, 31 Mar 2014 17:52:30 +0200 > From: Paolo Cavallini <cavall...@faunalia.it> > To: gfoss@lists.gfoss.it > Subject: Re: [Gfoss] problema istallazione pacchetto libgdal-dev > Message-ID: <53398f3e.9070...@faunalia.it> > Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1 > > Il 31/03/2014 17:11, francesco ha scritto: > > > Ho già provato da terminale con il comando aptitude che dovrebbe > > installare anche tutte le dipendenze non soddisfatte di un pacchetto, ma > > anche in questo caso non riesco ad arrivare a fine dell'installazione > > del pacchetto. > > Ciao. > Pare un problema con i repositories: possibile che tu ne abbia aggiunti > alcuni che confliggono? > Saluti. > > -- > Paolo Cavallini - www.faunalia.eu > QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html > > > ------------------------------ > > Message: 3 > Date: Mon, 31 Mar 2014 17:57:12 +0200 > From: "Francesco P. Lovergine" <fran...@debian.org> > To: francesco <francesco.carp...@gmail.com> > Cc: gfoss@lists.gfoss.it > Subject: Re: [Gfoss] problema istallazione pacchetto libgdal-dev > Message-ID: <20140331155712.gb4...@blegrez.ba.issia.cnr.it> > Content-Type: text/plain; charset=utf-8 > > On Mon, Mar 31, 2014 at 05:11:49PM +0200, francesco wrote: > > I seguenti pacchetti presentano dipendenze non soddisfatte: > > > > libgdal-dev: Depends: libgdal1 (= 1.9.0-3.1ubuntu4) ma 1.9.0-3.1ubuntu4 > sta > > per essere installato > > Depends: libpng-dev ma è un pacchetto virtuale > > Depends: libltdl3-dev ma è un pacchetto virtuale > > > > L'errore sta in uno (o entrambi) i pacchetti linpng-dev e libltdl13-dev > o una o più delle loro dipendenze. Prova a installarli esplicitamente > e continua ricorsivamente fino a quando vedrai una un messaggio > che ti dice 'pacchetto versione X da installare ma version Y disponibile'. > A quel punto saprai qual è il colpevole e si potrà analizzare da cosa > dipende. Generalmente è dovuto ad un altro programma non compatibile > già installato sulla macchina e nessun modo per risolvere il conflitto. > Occorre rimuovere il programma già installato incriminato e a quel punto > il problema si risolve. > > Normalmente si tratta di errori di impacchettamento o più solitamente > l'uso di un mix di archivi di pacchetti non compatibili fra loro. > > -- > Francesco P. Lovergine > > > ------------------------------ > > Message: 4 > Date: Mon, 31 Mar 2014 22:23:37 +0200 > From: Luca Lanteri <mesca...@gmail.com> > To: francesco <francesco.carp...@gmail.com>, "GFOSS.it" > <gfoss@lists.gfoss.it> > Subject: Re: [Gfoss] problema istallazione pacchetto libgdal-dev > Message-ID: > <CAM_TN396PjB8tbpivG2iGSYiLf317MOQ3AsBJe85CLhvps=h= > q...@mail.gmail.com> > Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" > > Tempo fa sono impazzito per un problema simile su ubuntu13.04. Dopo vari > tentativi ho risolto aggiungendo i repo di ubuntuGIS-unstable che hanno le > gdal 1.10. > Se non ricordo male però ho dovuto prima rimuovere "a mano" le 1.9 perché > non veniva fatto l'upgrade in automatico. > > >L< > > > Il giorno 31 marzo 2014 17:57, Francesco P. Lovergine > <fran...@debian.org>ha scritto: > > > On Mon, Mar 31, 2014 at 05:11:49PM +0200, francesco wrote: > > > I seguenti pacchetti presentano dipendenze non soddisfatte: > > > > > > libgdal-dev: Depends: libgdal1 (= 1.9.0-3.1ubuntu4) ma 1.9.0-3.1ubuntu4 > > sta > > > per essere installato > > > Depends: libpng-dev ma è un pacchetto virtuale > > > Depends: libltdl3-dev ma è un pacchetto virtuale > > > > > > > L'errore sta in uno (o entrambi) i pacchetti linpng-dev e libltdl13-dev > > o una o più delle loro dipendenze. Prova a installarli esplicitamente > > e continua ricorsivamente fino a quando vedrai una un messaggio > > che ti dice 'pacchetto versione X da installare ma version Y > disponibile'. > > A quel punto saprai qual è il colpevole e si potrà analizzare da cosa > > dipende. Generalmente è dovuto ad un altro programma non compatibile > > già installato sulla macchina e nessun modo per risolvere il conflitto. > > Occorre rimuovere il programma già installato incriminato e a quel punto > > il problema si risolve. > > > > Normalmente si tratta di errori di impacchettamento o più solitamente > > l'uso di un mix di archivi di pacchetti non compatibili fra loro. > > > > -- > > Francesco P. Lovergine > > _______________________________________________ > > Gfoss@lists.gfoss.it > > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > > dell'Associazione GFOSS.it. > > 666 iscritti al 22.7.2013 > > > -------------- parte successiva -------------- > Un allegato HTML ? stato rimosso... > URL: < > http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20140331/1b05ced4/attachment-0001.html > > > > ------------------------------ > > Message: 5 > Date: Mon, 31 Mar 2014 22:32:25 +0200 > From: Maurizio Trevisani <maurizio.trevis...@gmail.com> > To: "GFOSS.it" <gfoss@lists.gfoss.it> > Subject: [Gfoss] http://www.asita.it/it/ > Message-ID: > < > cabjwwhxh9xpm7u4mjyel3oxcitcywn3g4zkgxabsxdsnp94...@mail.gmail.com> > Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1 > > http://www.asita.it/it/ > e > http://www.asita.it/it/la-conferenza-asita/invio-abstract-2014/temi > > > in particolare > > > 6. Principi ed evoluzione della cartografia: dalla cartografia storica al > 2.0 > La cartografia in evoluzione. La cartografia storica costituisce un > punto di osservazione privilegiato per l'analisi del territorio > (analisi sincronica) e per comprendere la sua evoluzione nel tempo > (analisi diacronica. Analizzare le carte di ieri per comprendere > l'azione dell'uomo nello spazio e disporre di una chiave per la > comprensione di quanto oggi ci circonda (cartografia storica e > trasformazione del paesaggio). La cartografia 'dal basso' e 'creata > dagli utenti'. Il concetto di 'wiki' applicato alla produzione, > all'aggiornamento e alla diffusione di cartografia nei suoi diversi > aspetti. La mappatura del mare tra tradizione e innovazione > tecnologica. > > > 11. Neogeography cartografia partecipata e orientata al cittadino > Contributi relativi alle possibili applicazioni della cartografia > partecipata e delle mappe collaborative. In particolare, si vuole dare > specifico rilievo a tutte le realizzazioni cartografiche legate > all'ambito del Web2.0 come, ad esempio: applicazioni Web GIS > (sviluppate in ambiente open-source o con l'ausilio di software > commerciali); cartografie personalizzate create sui portali > cartografici più diffusi (Google Maps, Bing Maps, etc); informazione > geografica condivisa legata al complesso universo dei social networks > e del photo sharing (ad esempio, Twitter, Flickr o Panoramio); > esperienze cartografiche o studi connessi alla cartografia > partecipativa di OpenStreetMap; globi virtuali a supporto di servizi > per i cittadini; etc. Verranno, infine, considerati anche contributi > che evidenzino in termini generali limiti e/o potenzialità di questo > tipo di cartografia. > > ciao, > Maurizio > > > ------------------------------ > > Message: 6 > Date: Tue, 1 Apr 2014 10:37:52 +0200 > From: andrea pacifici <pacif...@gmail.com> > To: "gfoss@lists.gfoss.it" <gfoss@lists.gfoss.it> > Subject: [Gfoss] dati satellitari VHR pianura pisana > Message-ID: > < > capvnmmqpfbj61w82mmrsqjhjnyxtp-avlg1dt4s3z+sudbc...@mail.gmail.com> > Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1 > > Salve a tutti, > > stò dando una mano a uno studente che fa una tesi in zona pianura > pisana. Siamo alla ricerca di immagini satellitari VHR (WorldView, > Quickbird, GeoEye, IKONOS, ecc.) con dato NIR per estrazione di indici > di vegetazone. > > Qualcuno sa se è possibile reperirli presso qualche istituzione / > associazione / università ? > > Grazie a tutti > > Andrea > > -- > _____________________________ > Dott. Geol. Andrea Pacifici, Ph.D. > Via Altogradi n° 1, > 55100 Lucca (Lu) > Tel. e Fax. 0583-082026 > Cell. 328-0991808 > web: www.geoitt.it > e-mail: pacif...@gmail.com > > > ------------------------------ > > Message: 7 > Date: Tue, 1 Apr 2014 10:40:44 +0200 > From: Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com> > To: andrea pacifici <pacif...@gmail.com> > Cc: "gfoss@lists.gfoss.it" <gfoss@lists.gfoss.it> > Subject: Re: [Gfoss] dati satellitari VHR pianura pisana > Message-ID: > <CAK4m-3xpU6vKFW0zSewG9065rE24me= > xpgxm86m-6kdxlh0...@mail.gmail.com> > Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1 > > 2014-04-01 10:37 GMT+02:00 andrea pacifici <pacif...@gmail.com>: > > Salve a tutti, > > > > ciao > > > stò dando una mano a uno studente che fa una tesi in zona pianura > > pisana. Siamo alla ricerca di immagini satellitari VHR (WorldView, > > Quickbird, GeoEye, IKONOS, ecc.) con dato NIR per estrazione di indici > > di vegetazone. > > > > Qualcuno sa se è possibile reperirli presso qualche istituzione / > > associazione / università ? > > > > Landsat ha una risoluzione troppo bassa? > > Inoltre volevo segnalarti che in GRASS7 è presente un nuovo modulo per > calcolare diversi indici di vegetazione > > http://grass.osgeo.org/grass70/manuals/i.vi.html > > > Grazie a tutti > > > > Andrea > > > > > -- > ciao > Luca > > http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ > www.lucadelu.org > > > ------------------------------ > > _______________________________________________ > Gfoss mailing list > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > > > Fine di Digest di Gfoss, Volume 106, Numero 1 > ********************************************* > -- Enzo Cocca (PhD Candidate) Research Fellow Università di Napoli "L'Orientale" mail: enzo....@gmail.com cell: +393495087014
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013