Il 28/04/2014 09:45, Marco ha scritto: > In realtà, come ho scritto ieri, l'approccio via GDAL tramite QGIS funziona > benissimo. In un primo momento ero io che commettevo un errore involontario > nell'input dati (non mi ero accorto che nella maschera per l'input dati, il > codice epsg relativo al sistema di riferimento del raster output andava > scritto "a manina" altrimenti, cliccando semplicemente sull'elenco a cascata > dei sistemi di riferimento, non so per quale motivo, ma non lo prende ...ma > questo è veramente l'ultimissimo dei problemi).
bug noto, risolto nella versione di sviluppo > Si è vero, così si risolve il problema dell'appesantimento. però a me > piacerebbe comunque avere, come raster output, un raster formato "al tratto" > o "bianco e nero" che dir si voglia, piuttosto che in "toni di grigio" vero. sicuro che non ci sia un'opzione per questo? > P.S. GDAL Traslate in Processi di QGIS invece mi restituisce sempre degli > errori ...ma considerato che il gemello "core" nel menu comandi in Raster > funziona più che bene ...credo che si possa sorvolare. mai sorvolare: riferisci il problema, va risolto. saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013