Giusto Luca, al volo non mi era venuto in mente MaxZ/MinZ. Un piccolo video per eseguire l'intera operazione, senza uscire da QGIS: http://youtu.be/I3zD6w_iQ9Q
giovanni Il giorno 30 giugno 2014 19:20, luca.casagra...@gmail.com < luca.casagra...@gmail.com> ha scritto: > Il 30 giugno 2014 19:07, giulianc51 <giulian...@gmail.com> ha scritto: > > quì invece no perchè: > > > > a) GeometryN agisce su GeometryCollection non su Polygon (almeno così > > succede a me :-) > > > > b) la porzione "....ExteriorRing(geom, 0))..." va sostituita con > > "...ExteriorRing(geom), 0)..." altrimenti dice che il numero di > > parametri di ExteriorRing è sbagliato e comunque lo 0 dovrebbe > > essere un parametro di GeometryN (se funzionasse :-( > > Ciao, > credo che convenga usare le funzioni MaxZ / MinZ. > > Saluti > Luca > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 666+40 iscritti al 5.6.2014 > -- Giovanni Allegri http://about.me/giovanniallegri Twitter: https://twitter.com/_giohappy_ blog: http://blog.spaziogis.it GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014