La cosa più semplice sarebbe utilizzare i grigliati NTv2 direttamente all'interno del tuo QGIS (o, ancora più alla base, installarli nel tuo PROJ). Purtroppo questi grigliati sono ancora a pagamento, nonostante le azioni che piano piano stanno portando avanti, tra gli altri, GFOSS, CISIS, AGID. Eviterei le riproiezioni al volo di PROJ e i grigliati NTv2 che si trovano in rete, che sono stati generati da una procedura non ben chiara. In alternativa, c'è sempre il servizio del PCN, disponibile anche in WPS, sebbene con qualche problema in QGIS: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/WPS-PCN-formato-dati-td7588515.html
-- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Pubblicati-da-IGM-i-prj-relativi-al-nuovo-sistema-di-riferimento-nazionale-tp7588539p7588593.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014