No anzi io a dire il vero noto il contrario specie nell'apertura degli ecw. per la 2.4 l'unica pecca che ho riscontrato è la procedura macchinosa in fase di installazione tramite osgeo setup (procedura avanzata)...anche i miei colleghi hanno riscontrato problemi con GDAL e al termine dell'installazione si è reso necessario un reinstal. Per il resto tutto ok. Laura
Il giorno 10 luglio 2014 10:30, Ruggero Bonisolli < ruggero.boniso...@polimi.it> ha scritto: > Sto usando la versione 2.4 sotto W7/64. La visualizzazione grafica è > migliorata molto ma l'apertura di editing e la visualizzazione delle tavole > dati (e relative modifiche) dei file shp è di una lentezza enorme. > Qualcuno ha riscontri analoghi ovvero ho un problema di macchina (i7/8Gb) o > di installazione? > > > r > > -- > > Arch. Ruggero Bonisolli > > (*LPE*) Laboratorio di Progettazione Ecologica – (*LADeC*) Laboratorio > Analisi Dati e Cartografie > > (*DAStU*) Dipartimento di Architettura e Studi Urbani > > Politecnico di Milano > > Via Bonardi, 9 > > 20133 Milano > > Tel 02239994 41/42 > > Fax 02 239994444 > > > > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 666+40 iscritti al 5.6.2014 >
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014