Il giorno Thu, 10 Jul 2014 15:00:26 -0700 (PDT) Marco <spaziani.ma...@gmail.com> ha scritto:
ciao Marco, > .... > P.S. ....a proposito, ...per curiosità ....ma voi, il caro vecchio > termine "features", come lo traducete oggi? ....oggetti? elementi? > forme? ...io direi forme ....e la cara vecchia "View" come la > traducete oggi? ...Vista? Mappa? ...io direi Vista ...per me Mappa è > la "composizione di stampa", cioè il prodotto che va in stampa, > cartacea o PDF che sia. chiedo scusa se intervengo su questo aspetto, forse un pò accademico e magari OT rispetto al thread (da quì il cambio di subject), però credo che la coerenza semantica sia importante :-) darei alla parola "mappa" una radice comune con il termine "mapping" che esprime, in modo più generale, il nostro concetto di "funzione" e/o "relazione": quando due insiemi vengono messi in relazione si verifica un "mapping" e uno dei due è una "map" ("immagine" in italiano) dell'altro; questa lettura mi sembra coincidente con il termine nostrano di "mappa" in quanto anch'essa insieme di punti, vettori, colori, ecc. "in relazione" in qualche modo con l'insieme di partenza, il globo, o un suo sottoinsieme, porzione di territorio; se si vuole forzarne l'accezione per distinguere la mappa "cartacea" da quella a schermo, lo farei con molta cautela, spiegandolo bene all'utente e _solo dopo_ aver verificato che i termini "vista" e "stampa" sono insoddisfacenti; grazie, ciao, giuliano PS: è probabile che alcuni, il sottoscritto ad es., entrino in contatto con le tematiche gis attraverso documenti e manuali di QGIS; la precisione e coerenza dei termini è molto importante; _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014