Il giorno Mon, 21 Jul 2014 07:15:55 +0200 Paolo Cavallini <cavall...@faunalia.it> ha scritto:
> Il 20/07/2014 19:38, giulianc51 ha scritto: > > > ......... > > anche su ARM (RaspberryPi che mi sembra > > mooooolto interessante); > > su RPi puoi facilmente installare Debian, e quindi avere QGIS > standard. infatti uso raspbian che però credevo un "fratello minore" del ramo principale, magari non completo; approfondirò alla prima occasione la tua indicazione, grazie :-) > > come workaround ti segnalo > > - geopaparazzi (creato e manutenuto da un amico in lista, quindi con > > facilità di accesso all'informazione) > > questo e' piu' che un workaround, e' una applicazione con un suo > ambito di applicazione preciso, nel quale credo sia la piu' > risolutiva. oops, non era inteso in quel senso, ma relativamente all'obbiettivo, che condividevo, di avere tutto sotto qgis; se ho dato quell'impressione me ne scuso pubblicamente con Andrea A. e tutti gli sviluppatori di geopaparazzi :-( ma, ripeto, il contesto era diverso e così l'intenzione :-) > saluti. grazie, ciao, giuliano _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014