On Wed, 30 Jul 2014 11:25:17 -0700 (PDT), Beppe wrote:
Salve a tutti,
dovrei fare un rilevamento topografico di un'area industriale e dovrei fare numerose sezioni trasversali lungo una linea di 2,1 km (una ogni 25m) nelle quali siano visibili i sottoservizi; questi ultimi sono inseriti in un file vettoriale georeferenziato relativo alla mappatura degli stessi già eseguita
dalla società per la quale eseguirò l'incarico.
E' possibile fare rapidamente e bene queste sezioni usando QGIS?


Beppe,

cosi' a prima vista parrebbe il piu' tipico dei problemi da affrontare
usando Spatial SQL.

per prima cosa ti carichi tutte le tue geometrie (sottoservizi) nel DBMS,
ovviamente supportandole con un adeguato Spatial Index per assicurare
una ragionevole velocita' delle elaborazioni successive.

poi ti definisci una alla volta le tue 84 linee di sezione equidistanziate, e quindi per ciascuna di esse con una banale query SQL troverai direttamente quali sottoservizi vengono intercettati; basta solo che tu usi la funzione
Spatial SQL ST_Intersects().
magari per rendere piu' automatico e meno tedioso il lavoro ti prepari
a monte uno SQL script da  lanciare una tantum.

puoi usare a piacer tuo tanto PostGIS quanto SpatiaLite, in fondo
cambia poco o nulla; scegli semplicemente quello con cui hai maggiore
familiarita'.
una volta che avrai elaborato tutte le tue sezioni poi potrai facilmente
usare QGIS in connesisone al DBMS per produrre tutte le stampe e gli
altri elaborati finali da consegnare al committente.

ciao Sandro

_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Rispondere a