Il giorno Sat, 9 Aug 2014 19:39:05 +0200 giulianc51 <giulian...@gmail.com> ha scritto:
> Il giorno Fri, 08 Aug 2014 11:09:58 +0200 > Marco Donnini <marco.donn...@tiscali.it> ha scritto: > > > ...... ciao, ho guardato un pò più da vicino il tuo file (viabilita.shp): c'è qualche problema(1) :-) non hai il grafo stradale come pensavo, bensì i due contorni della carreggiata; l'applicazione del mio procedimento risulterebbe semplificato(2) ma potrebbe dar luogo ad erronee ricostruzioni; nel caso di una strada da cui parte una traversa(3), la linea destra della carreggiata verrebbe saldata con la linea destra della carreggiata della traversa (le uniche linee che si toccano) mentre tu potresti volere la strada principale che continua e la traversa come strada indipendente; il risultato potrebbe avere un senso se stai costruendo l'inviluppo areale di un tronco stradale, ma nessuno se stai costruendo un grafo: occorre quindi qualche info (e scelta) in più -) ciao, giuliano (1) oltre al fatto che alcune linee presentano delle discontinuità e quindi non potrebbero mai essere ricostruite automaticamente; (2) ci sarebbero solo adiacenze a coppia; (3) ho fatto un piccolo estratto esemplificativo dal tuo layer, se vuoi te lo mando; _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014