Salve, anch'io sto imparando ora a usare Qgis e ho una questione per cui ho bisogno d'aiuto, riguardante sempre la misurazione delle aree. Disegnato un poligono e inserita una colonna per utilizzare $area il risultato che ottengo è un numero con una decina di cifre separate da successive 3 da un punto. Mi porta a pensare, avendo settato in metri, che si tratti di metri quadri, ma in un altro shp con poligoni misurati osservo che nella tabella l'autore (che non conosco) ha una colonna con le aree misurate in kmq e un'altra colonna denominata Area in cui è presente un numero con le stesse caratteristiche del mio e non corrispondente a quello della colonna kmq effettuando una trasformazione da mq a kmq. Ho provato, nello shp già pronto, che inserendo la colonna e applicando la formula predetta ottengo lo stesso numero già presente nella colonna Area. Quindi mi chiedo cosa rappresenti quel numero. C'è sicuramente una mia lacuna di base, mi serve che qualcuno mi spieghi cosa rappresenta il... numero lungo che ottengo applicando $area. Se servisse posso postare dei link a degli screenshot con tabelle, oppure mettere on-line i file. Grazie a chi vorrà rispondermi.
-- View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/CALCOLO-AREE-POLIGONI-IN-QGIS-tp7581000p7589169.html Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014