2014-08-25 10:59 GMT+02:00 Paolo Cavallini <cavall...@faunalia.it>: > Salve. > Secondo voi con quale licenza possiamo considerare i dati dei codici comunali > diffusi > dall'AdE? > > http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Strumenti > /Codici+attivita+e+tributo/Codici+territorio/Comuni+italia+esteri/
Se non ci fosse scritto nulla in fondo alla pagina sarebbero open by default (ergo cc-by 2.5 ita) ma c'è una nota legale http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/portal/entrate/privacy dove riporta una voce sulla "Proprietà Intellettuale"[0] oserei dire molto imbarazzante per la natura dei dati esposta (di fatto se ne può fare solo uso personale a meno che non si chieda l'autorizzazione) chiaramente si tratta di un footer generato in automatico, però la cosa non è per niente carina. Spassoso anche il file zip con i codici esteri [0]: il file (xls) contenuto è da 65k ... In conclusione: direi che una email in cui chiedere di mettere quei dati in open data è un atto dovuto [0] http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/portal/entrate/privacy [0]http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Strumenti/Codici+attivita+e+tributo/Codici+territorio/Comuni+italia+esteri/Codici+Stati+esteri/ESTERI.zip _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014