Ciao Andrea,
grazie mille dell'Informazione e del link, ho letto la stessa cosa sul:



*IL MARESUPPLEMENTO ALBOLLETTINO UFFICIALE DEGLI IDROCARBURI E DELLE
GEORISORSEAnno LVII N.2 - 28 Febbraio 2013*

E' comunque un oggetto abbastanza spinoso.

Saluti,
Marco




Il giorno 27 agosto 2014 09:25, Andrea Peri <aperi2...@gmail.com> ha
scritto:

> Per quello che ne so io.
> Le acque territoriali si calcolano (ma non so' come) a partire dalla
> cosidetta linea di base.
>
> Si tratta di una serie di punti definiti con un decreto del presidente
> della repubblica e pubblicati in gazzetta ufficiale svariati anni fa'.
>
> Noi a partire da essi abbiamo ricavato un dataset detto linea-di-base
> (punti e linee).
> Per la parte che interessa la toscana.
>
>
> Allego immagine tratta da questo PDF:
>
> http://unmig.sviluppoeconomico.gov.it/unmig/buig/supplemento57-2/supplemento57-2.pdf
>
> Saluti,
>
>
> Il 26 agosto 2014 10:19, marco zanieri <marcozani...@gmail.com> ha
> scritto:
> > Salve,
> > qualcuno è a conoscenza dell'esistenza di shape file relativi a:
> > - Delimitazione delle linee di base della costa italiana
> > - Delimitazione delle acque territoriali italiane
> >
> > Grazie mille,
> > marco
> >
> > --
> >
> >            dott. Marco Zanieri
> >    e-mail: marcozani...@gmail.com
> >
> >            cartografia tematica
> >           banche dati territoriali
> >      sistemi informativi geografici
> >       applicazioni GIS e webGIS
> >
> >
> > _______________________________________________
> > Gfoss@lists.gfoss.it
> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> > dell'Associazione GFOSS.it.
> > 666+40 iscritti al 5.6.2014
>
>
>
> --
> -----------------
> Andrea Peri
> . . . . . . . . .
> qwerty àèìòù
> -----------------
>



-- 

*           dott. Marco Zanieri*
   e-mail: marcozani...@gmail.com




*cartografia tematica             banche dati territoriali     sistemi
informativi geografici       applicazioni GIS e webGIS*
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Rispondere a