Il 03/09/2014 11:02, Francesco P. Lovergine ha scritto: > Francamente ... le migrazioni FOSS e GFOSS basate sul risparmio economico > hanno il fiato corto e normalmente finiscono male. Fanno più male che bene, in > questi termini. Male perché una amministrazione che prende un palo la prima > volta a causa di un approccio naive come quello basato sui costi di licenza > e il risparmio sull'hardware, difficilmente ci riprova. > > Poi magari a loro andrà bene, se ben seguiti e instradati nella direzione > corretta per un uso consapevole del FOSS. Ma di casi contrari ne conosco > fin troppi...
Infatti. E aggiungo che il semplice fatto di usare sw libero sia poca cosa: quello che e' piu' importante e' dove si investe. saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014