Ciao a tutti,
vi scrivo per chiedervi un consiglio su come mettere su un catalogo di
metadati, mi spiego meglio.
Sto sviluppando un sistema per il Minstero dei Beni Culturali che contiene
dati (alfanumerici e geografici) relativi alle pratiche ministeriali
(progetti e interventi di scavo, vincoli ecc.) e ai siti di interesse
archeologico.
Il progetto è finanziato (poco!) con fondi minsteriali ed è stato
realizzato con la ormai consolidata infrastruttura software che comprende
postgresql, postgis, geoserver, openlayers.
Sto completando la fase di bug fixing e dal 1° gennaio, spero, il sistema
deve essere pubblicato.
Dopo un'interessantissima chiaccherata con Maurizio Napolitano, la
Committenza si è chiarita le idee sulle licenze da usare per i dati, che
saranno tutte "open". Verranno utilizzate le diverse cc a seconda del
contenuto e stiamo valutando la odbl per i dati geografici prodotti
dall'ente (anche qui chiedo consiglio a voi).
L'ultimo step sarà la creazione di un catalogo di metadati ed è proprio su
questo argomento che vorrei sentire il vostro parere.
Qual'è il modo/procedura migliore per creare un catalogo che venga
indicizzato anche da dati.gov.it?
Mi scuso per la domanda che può sembrare a molti banale ma, trattandosi di
PA, vorrei evitare passi falsi ;)

Grazie a tutti

-beppe-

-- 
*Giuseppe Naponiello*

*A**rc-**T**eam srl*
piazza Navarrino, 13 - 38023Cles (TN)
C.F. e P. IVA IT-01941600221
cell. +393476846599
mail: beppen...@arc-team.com
pec: arc-t...@pec.it
www.arc-team.com
http://arc-team-open-research.blogspot.it/
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014

Rispondere a