Probabilmente il merce delle geometrie sovrapposte fa nascere una collection. Sarebbe una geometrie composta di tipi differenti. Ad esempio poligoni e punti oppure poligoni e linee. Facile da risolvere su spatialite con i suoi tools, meno facile su qgis. Direi che su geopaparazzi dovrebbero gestirla usando spatialite, ma dipende da come GP USA spatialite.
A. Il 09/gen/2015 10:15 "Marco" <spaziani.ma...@gmail.com> ha scritto: > Andrea wrote > > Usa Spatialite-GUI invece di QGIS, ma credo che, se possibile, in > > questi casi, usare strumenti proventienti dalla sorgente sia cosa se > > non buona, almeno stabile. > > Non ho resistito fino al weekend e ho fatto una prova ora ;-) > Funziona tutto ...al 95% > In QGIS 2.6 ho preso lo shapefile delle aree boscate del piano di tutela > regionale (georiferito con EPSG 23033) e l'ho "salvato con nome" > impostandogli, come sistema di riferimento, EPSG 4326. > Ho avviato Spatialite 1.8 per win 32bite. > Ho seguito passo passo la procedura da te indicata e mi sono creato il > database spatialite importandoci dentro lo shapefile di cui sopra. > Ho caricato il tutto nella cartella "maps" di Android del mio tab. > Ho avviato Geopaparazzi ...e finalmente si vede la luce! > Geopaparazzi carica lo spatialite, me lo fa interrogare, me lo fa editare > (trasparenza dei poligoni, colore dei poligoni, ecc.), mi fa cancellare > poligoni preesistenti e mi fa creare nuovi poligoni ..insomma mi fa fare > tutto (o quasi tutto) di quello che sa fare. > L'unica cosa che non mi consente di fare è il clip e/o il merge di poligoni > sovrapposti (scusami ma non conosco la definizione esatta di questi due > comandi ...spero comunque che tu abbia capito ...in pratica ciò che fai > alla > fine del tuo secondo video tutorial che hai messo a disposizione della > comunità di Geopaparazzi). > Più in dettaglio, mi consente, ovviamente, di disegnare i due poligoni > parzialmente sovrapposti, mi attiva entrambe le funzioni che io ho > impropriamente chiamato "clip o merge tra poligoni sovrapposti", mi fa > tracciare la "linea rossa" che deve intersecare i poligoni sovrapposti da > "clippare" o da "mergere" (scusatemi per questi bruttissimi termini ibridi > angloitaliani, ma ho fretta e sto scrivendo di getto) , mi fa vedere > l'anteprima del risultato del "clip" o del "merge" (colorando in celeste il > poligono risultante), quindi mi dice di cliccare sull'icona "Save" per > salvare il risultato del clippaggio o del merge ...ma appena clicco > sull'icona "Save" mi compare sempre il messaggio "La geometria risultante > non è compatibile con il piano di destinazione" e mi restituisce i due > poligoni sovrapposti, ne clippati ne fusi. > In ogni caso, come primo test, direi che è più che soddisfacente, anzi, > sono > rimasto proprio contento. > Per quanto riguarda il mancato "clip" e "merge", non escludo che il > problema > sia nello spatialite (o meglio, nel come ho creato lo spatialite importando > lo shapefile) e non in Geopaparazzi, ma questo non sono proprio in grado di > stabilirlo. > Comunque, in finale, per concludere, un bel 9 al matrimonio tra Spatialite > e > Geopaparazzi mi sento proprio di poterlo dare ...e se poi riesco a > sbloccare > anche il "clip" e il "merge" lo aumento subito a 10. > Il 10 e lode lo darò (ma questo è un probelma mio e non di Spatialite e di > Geopaparazzi) quando avrò il coraggio e la freschezza mentale di cimentarmi > anche con l'importare in Spatialite i raster oltre che i vettoriali. > P.S. se serve, non ho problemi a spedire per email o a mettere in > condivisione su Drive lo shapefile dei boschi, così che, chi ci capisce, > possa vedere se il mancato "clip" o "merge" è un problema di file o di > programma. > > > > > -- > View this message in context: > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/caricare-vettoriali-SL-su-geopaparazzi-tp7591041p7591067.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian > mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 666+40 iscritti al 5.6.2014
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014