io in passato per convertire uno shape (curve di livello) in dxf
mantenendo l'attributo del campo elevazione ho utilizzato drettamente la
libreria gdal (tra l'altro operazione molto veloce) seguendo questa
guida: http://nathanw.net/2011/05/05/3d-dxf-using-ogr/
ciao
Luca
Il 30/01/2015 13:36, Studio GEASIT ha scritto:
Ciao, ho seguito il suggerimento di Antonio e, in effetti, se aggiungo un
campo layer al mio shape e vi copio gli attributi di mio interesse,
nell'export in dxf, con gvsig, li mantiene cosa che invece non succede con
qgis.
Ho provato anche con un sw proprietario e il risultato รจ uguale a quello che
ottengo con gvsig.
Grazie per il supporto.
Sabrina
--
View this message in context:
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/convertire-shp-in-dwg-dxf-tp7591338p7591357.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
666+40 iscritti al 5.6.2014