On Thu, Apr 23, 2015 at 07:52:16PM +0200, a.furi...@lqt.it wrote: > On Thu, 23 Apr 2015 18:47:56 +0200, Rocco Pispico wrote:
> >http://www.cgal.org/ [1] > risposta molto "spannnometrica": e' una corposa libreria [1] > che implementa un visibilio di algoritmi geometrici. > in pratica intende essere un rimpiazzo totale per la GEOS. Credo ti stia confondendo con SFCGAL [1], che e' un wrapper attorno alla CGAL che ha come obiettivo implementare le "Simple Feature" specificate dall'OGC (come GEOS, ma meglio). La prima release della CGAL risale al 1996, mentre quella di GEOS e' del 2003. [1] http://www.sfcgal.org/ Il resto delle considerazioni mi sembrano correttamente riferirsi a CGAL, a parte la maturita' (mi sembra che ci sia) e la licenza (CGAL e' GPL3+ ed LGPL3+). --strk; _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015