Buongiorno Vittorio,
temo che le query su qgis server/web client funzionino solo con dati
memorizzati in DB sql (postgis, spatialite, etc). Il problema, se non
sbaglio dipende dai file dbf.
Saluti,
R
--
Eng. Roberto Marzocchi, PhD
R&D coordinator
Gter srl Innovazione in Geomatica, Gnss e Gis
Spin-off Progetto Uni.T.I. promoted by UNIGE
Via Greto di Cornigliano 6r - 16152 Genova
P.IVA/CF 01998770992
ph: 010-8694830 Fax: 010-8694737
mob: 349-8786575
E-mail: roberto.marzoc...@gter.it
skype: roberto.marzocchi84
www.gter.it
--
Gter social
www.twitter.com/Gteronline - www.facebook.com/Gteronline -
https://plus.google.com/+GterIt/posts
www.linkedin.com/company/gter-srl-innovazione-in-geomatica-gnss-e-gis
Corsi su QGIS e PostGIS? http://www.gter.it/formazione
-----------------------------------------------------------------
Please consider the environment before printing this email!
Il 03/06/2015 08:21, Vittorio Emanuele Iervolino ha scritto:
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Vittorio e sono un nuovo utente di GFOSS.
Ho un problema con qgis-web-client (qwc).
Premetto che sono appena entrato in questo mondo, geologo esperto in
cartografia in gis ma estrano da qualsaisi linguaggio di
programmazione o database associati. (Basta infatti precisare che ci
ho messo 2 settimane per installare e far funzionare qwc su ubuntu).
Ho cominciato a smanettare con il progetto di default "helloworld" e
ne ho modificato alcune parti intervenendo sul file
qgis-web-client/site/js/GlobalOptions.js (che allego)
Particolamente interessante è stata la possibilità di poter fare delle
semplici interrogazioni dai layer del progetto,
nello specifico ho trovato utile la "simpleWmsSearch" (riga 140)
Rinominando sia il progetto che il layer, ho provato a risettare i
percorsi e i nomi dei layer del file GlobalOptions.js e tutto funziona
perfettamente.
Nel momento in cui però salvo il layer "Conutry" in un banalissimo ed
elementare shape le cose sono cambiate drasticamente... il search non
mi funziona più... penso che debbano impostare delle modifiche da
qualche altra parte... ma non ne sono sicuro.
Sicuro è che di default i layer su cui faccio la query non sono shape
ma dati sql associati ad un database che specifico:
(dbname='/home/vittorio/webgis/qgis-web-client/data/helloworld.db'
table="country" (geom) sql=)
Ecco la mia domanda:
caricando uno shape in un progetto di qgis,
senza dover complicarmi la vita con complicati (per me) dati sql o
database associati
come faccio ad impostare una semplice query nel mio progetto di webgis ???
Grazie a chi potrà aiutarmi
Vittorio Emanuele Iervolino
Napoli
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015