Siete sicuri che il TTIP implichi questo? A me sembra di capire che la restrizione che pone รจ che un'amministrazione pubblica, gli enti governativi, ecc., non possono obbligare le sw house a fornire i sorgenti. Come fanno a vincolare a usare solo sw proprietario? Mi sembra alquanto difficile imporlo...
giovanni Il 30/giu/2015 11:26, "Sandro Santilli" <s...@keybit.net> ha scritto: > On Tue, Jun 30, 2015 at 11:16:50AM +0200, Jacopo Tonetti wrote: > > Penso che "fare una legge" a favore di qualcuno, sia esso privato o FOSS, > > sia sbagliato di principio, o no? > > "in favore del FOSS" non e' a favore di _qualcuno_. > E' come dire "fare una legge in favore del bene comune", non c'e' niente di > sbagliato nel farlo. Tutte le leggi dovrebbero essere in favore del bene > comune. > > Essere citati in giudizio da parte dei monopolisti del software > proprietario > sarebbe come essere citati in giudizio dall'associazione dei venditori > d'acqua in bottiglia perche' si mantegono fontanelle pubbliche che la > distribuiscono gratis. > > --strk; > > > Il giorno 30 giugno 2015 11:05, Paolo Cavallini <cavall...@faunalia.it> > ha > > scritto: > > > > > Salve. > > > Forse mi sbaglio, ma non ho visto sulle liste italiane alcuna > > > discussione sui possibili effetti negativi dei trattati di "libero > > > scambio", attualmente in discussione, sul sw libero. > > > Da come la capisco io, una pubblica amministrazione che facesse una > > > legge in favore del FOSS potrebbe essere citata in giudizio da parte > dei > > > monopolisti del settore, e chiamata anche a pagare i danni. > > > Se ho capito bene, credo che le comunita' ed associazioni FOSS italiane > > > dovrebbero partecipare ai movimenti contrari ai trattati > > > Qualche riflessione qui: > > > > > > > https://www.fsf.org/blogs/licensing/the-many-headed-monster-of-international-trade-agreements > > > Saluti. > > > -- > > > Paolo Cavallini - www.faunalia.eu > > > QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html > > > _______________________________________________ > > > Gfoss@lists.gfoss.it > > > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > > > dell'Associazione GFOSS.it. > > > 750 iscritti al 18.3.2015 > > > > > > > > > > -- > > FaunaViva > > V.le Sarca 78 - 20125 Milano > > Tel: 02 36 59 15 61 > > Fax: 02 36 59 17 21 > > Mobile: 331 61 75 136 > > Email: j.tone...@faunaviva.it > > postacertific...@pec.studiofaunaviva.it > > > > www.faunaviva.it > > www.studiofaunaviva.it > > > _______________________________________________ > > Gfoss@lists.gfoss.it > > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > > 750 iscritti al 18.3.2015 > > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 750 iscritti al 18.3.2015
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015