scusate, mi e' partita la email per errore. Stavo cercando di impostare un discorso complicato e mi e' partita la email per errore quando non avevo nemmeno terminato la premessa.
Il 2 agosto 2015 17:29, Andrea Peri <aperi2...@gmail.com> ha scritto: > Il modello di sviluppo di qgis e' tarato per venire incontro alle > esigenze dei developers. > Ma non prende in considerazione i problemi eventuali degli stakeholders. > Su qgis insistono varie tipologie di stakeholders. > > Ma tra di essi la PA e' uno stakeholder complicato. > Perche' , a differenza, di un privato (una ditta o un libero > professionista) opera su dei vincoli ben precisi. Delle norme a cui > deve rigorosamente attenersi. > Non entro nel discorso se siano giuste o sbagliate (comunper me sono > sono giuste comunque). Ci sono e tanto basta. Non si possono ignorare. > > > Il 2 agosto 2015 14:10, Luca Mandolesi <mandol...@gmail.com> ha scritto: >> Ma allora come si esce dal paradosso che mette in evidenza Andrea: come si >> fa ad investire su una dev che non sai se funzionerà per come ti serve e non >> ti manderà a carte 48 i vecchi lavori? >> >> _______________________________________________ >> Gfoss@lists.gfoss.it >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> dell'Associazione GFOSS.it. >> 750 iscritti al 18.3.2015 > > > > -- > ----------------- > Andrea Peri > . . . . . . . . . > qwerty àèìòù > ----------------- -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015