La mia unica esperienza da mappe offline su app è sull app qfield, puoi fare qualche test lì se ti puo essere utile e ci fai sapere -- Inviato da myMail per Android giovedì, 03 settembre 2015, 00:00p. +0200 da gfoss-requ...@lists.gfoss.it :
>Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo >gfoss@lists.gfoss.it > >Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita >http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo >gfoss-requ...@lists.gfoss.it > >Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo >gfoss-ow...@lists.gfoss.it > >Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto >in modo che sia pi� utile di un semplice "Re: Contenuti del digest >della lista Gfoss..." > > >Argomenti del Giorno: > > 1. Re: Consiglio su servizio hosting (Giuseppe Naponiello) > 2. Re: Consiglio su servizio hosting (Francesco P. Lovergine) > 3. Re: Problema con video proiettore (Sieradz) > 4. creazione mappa offline per Android/iOS da QGIS > (Davide Mangraviti) > 5. Re: Problema con video proiettore (Stefano Iacovella) > 6. Re: QGIS & windows 10 (Sieradz) > > >---------------------------------------------------------------------- > >Message: 1 >Date: Thu, 3 Sep 2015 10:10:14 +0200 >From: Giuseppe Naponiello < beppen...@gmail.com > >To: Luca Delucchi < lucadel...@gmail.com >, Giuseppe Naponiello >< beppen...@gmail.com >, lista Gfoss < gfoss@lists.gfoss.it >, Alessandro >Fanna < ros...@gmail.com > >Subject: Re: [Gfoss] Consiglio su servizio hosting >Message-ID: >< canfextrlbawjwqp-owst7164d48ajnoqxwaf1qh+0o8kpcw...@mail.gmail.com > >Content-Type: text/plain; charset="utf-8" > >Grazie a tutti per i consigli, >ora devo solo decidere cosa fare! > >-beppe- > >Il giorno 3 settembre 2015 10:06, Francesco P. Lovergine < fran...@debian.org >> ha scritto: > >> On Tue, Sep 01, 2015 at 12:06:44AM +0200, Luca Delucchi wrote: >> > 2015-08-31 19:34 GMT+02:00 Giuseppe Naponiello < beppen...@gmail.com >: >> > > Buonasera a tutti, >> > >> > ciao, >> > >> > > dovrei comprare, o meglio noleggiare, un paio di server. >> > > Avrei bisogno di qualcosa di molto semplice, una macchina con debian e >> > > basta, installerei io tutto quello di cui ho bisogno. 1TB di spazio >> sarebbe >> > > il top. Ho provato rackspace e l'ho trovato un po' caro, mentre con >> Enciva >> > > ho avuto un'esperienza pessima. >> > > Mi hanno consigliato kimsufi ma non so. >> >> Per la cronaca, i servizi entry level di ovh, come appunto kimsufi sono con >> assistenza best-effort (su forum pubblico) quindi in caso - come sovente - >> di >> problema hw - si rischia di star fermi giorni. Just to know it. >> >> -- >> Francesco P. Lovergine >> > > > >-- >*Giuseppe Naponiello* > >*A**rc-**T**eam srl* >piazza Navarrino, 13 - 38023Cles (TN) >C.F. e P. IVA IT-01941600221 >cell. +393476846599 >mail: beppen...@arc-team.com >pec: arc-t...@pec.it >www.arc-team.com >http://arc-team-open-research.blogspot.it/ >-------------- parte successiva -------------- >Un allegato HTML � stato rimosso... >URL: < >http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20150903/bb2a7ef4/attachment-0001.html > > > >------------------------------ > >Message: 2 >Date: Thu, 3 Sep 2015 10:06:17 +0200 >From: "Francesco P. Lovergine" < fran...@debian.org > >To: Luca Delucchi < lucadel...@gmail.com > >Cc: lista Gfoss < gfoss@lists.gfoss.it > >Subject: Re: [Gfoss] Consiglio su servizio hosting >Message-ID: < 20150903080616.ga3...@ba.issia.cnr.it > >Content-Type: text/plain; charset=utf-8 > >On Tue, Sep 01, 2015 at 12:06:44AM +0200, Luca Delucchi wrote: >> 2015-08-31 19:34 GMT+02:00 Giuseppe Naponiello < beppen...@gmail.com >: >> > Buonasera a tutti, >> >> ciao, >> >> > dovrei comprare, o meglio noleggiare, un paio di server. >> > Avrei bisogno di qualcosa di molto semplice, una macchina con debian e >> > basta, installerei io tutto quello di cui ho bisogno. 1TB di spazio sarebbe >> > il top. Ho provato rackspace e l'ho trovato un po' caro, mentre con Enciva >> > ho avuto un'esperienza pessima. >> > Mi hanno consigliato kimsufi ma non so. > >Per la cronaca, i servizi entry level di ovh, come appunto kimsufi sono con >assistenza best-effort (su forum pubblico) quindi in caso - come sovente - di >problema hw - si rischia di star fermi giorni. Just to know it. > >-- >Francesco P. Lovergine > > >------------------------------ > >Message: 3 >Date: Thu, 3 Sep 2015 01:44:34 -0700 (MST) >From: Sieradz < anto...@amicocad.it > >To: gfoss@lists.gfoss.it >Subject: Re: [Gfoss] Problema con video proiettore >Message-ID: < 1441269874044-7593637.p...@n2.nabble.com > >Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 > >/ >Maurizio Marchi-2 wrote >> l'unico modo che avrò per oggi sarà usare Windows ma potete immaginare che >> atroce sconfitta sia > >/ > >O Maurizio, perchè mai un colosso come Dell dovrebbe investire preziose >risorse per creare un driver Display Port per Linux: cui prodest...? > > > >-- >View this message in context: >http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Problema-con-video-proiettore-tp7593630p7593637.html >Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian >mailing list mailing list archive at Nabble.com. > > >------------------------------ > >Message: 4 >Date: Thu, 3 Sep 2015 01:51:27 -0700 (MST) >From: Davide Mangraviti < davide...@inwind.it > >To: gfoss@lists.gfoss.it >Subject: [Gfoss] creazione mappa offline per Android/iOS da QGIS >Message-ID: < 1441270287335-7593638.p...@n2.nabble.com > >Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 > >Mi è stata commissionata la creazione di una mappa specifica dedicata per un >territorio comunale. Questa mappa andrà dentro una app per Android/iOS >La mappa, anche per mia volontà in quanto mapper OSM, ho proposto sia >offline che funzioni con l'uso del sensore GPS. >Il progetto cartografico lo svilupperò con QGIS, con una serie numerosa di >vettorali. >Fatto questo devo trasformare il progetto in file mappa. > >Da varie ricerche mi pare di capire, che considerando anche le problematiche >di grandezza del file, ricadrei nel mbtiles. >Il passaggio sarebbe quello della creazione delle tiles (QTiles) e >successiva creazione del mbtiles (MOBAC). Però QTiles vedo che da problemi >con le proiezioni delle tiles. > >Altra strada e la creazione di un raster o db postgres e utilizzo di >TileMill, che non sempre è affidabile, ed è anche un progetto un pò >arenato... >Un tipo di file a cui sono un pò "affezionato" è il .map Mapforge che >risulta poi molto piccolo ma c'è il problema dello stile, che è materia non >per il grande pubblico. > >Qualcuno ha dei suggerimenti da darmi se già si è imbattuto, (penso a >Geopaparazzi) su questo che è un "sentiero" ancora non molto esplorato, ma >molto avvincente.. > >Un saluto a tutti voi > > > >----- >Davide Mangraviti www.geospazio.it >-- >View this message in context: >http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/creazione-mappa-offline-per-Android-iOS-da-QGIS-tp7593638.html >Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian >mailing list mailing list archive at Nabble.com. > > >------------------------------ > >Message: 5 >Date: Thu, 3 Sep 2015 10:52:15 +0200 >From: Stefano Iacovella < stefano.iacove...@gmail.com > >To: "GFOSS.it" < gfoss@lists.gfoss.it > >Subject: Re: [Gfoss] Problema con video proiettore >Message-ID: >< CAG9OqYpqU=k7qp7szqjiv-ynbv_zcugputmw0w1cams_cz5...@mail.gmail.com > >Content-Type: text/plain; charset="utf-8" > >Il giorno 3 settembre 2015 10:44, Sieradz < anto...@amicocad.it > ha scritto: > >> O Maurizio, perchè mai un colosso come Dell dovrebbe investire preziose >> risorse per creare un driver Display Port per Linux: cui prodest...? >> > >In realtà Dell era uno dei pochi produttori che proponeva l'acquisto di PC >e notebook con Ubuntu, di fabbrica e senza altro sistema operativo, ad >esempio il Dell XPS 15. > >Ed anche il Dell XPS 13 viene proposto in developer edition con Ubuntu >14.04 LTS già installato di fabbrica, quindi credo che abbiano fatto si che >tutto funzioni. >http://www.dell.com/it/aziende/p/xps-13-linux/pd > >Maurizio hai provato a verificare sul sito Dell? > >--------------------------------------------------- >41.95581N 12.52854E > > >http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella > >http://twitter.com/#!/Iacovellas >-------------- parte successiva -------------- >Un allegato HTML � stato rimosso... >URL: < >http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/attachments/20150903/49380928/attachment-0001.html > > > >------------------------------ > >Message: 6 >Date: Thu, 3 Sep 2015 02:49:05 -0700 (MST) >From: Sieradz < anto...@amicocad.it > >To: gfoss@lists.gfoss.it >Subject: Re: [Gfoss] QGIS & windows 10 >Message-ID: < 1441273745693-7593640.p...@n2.nabble.com > >Content-Type: text/plain; charset=UTF-8 > >/ >Umberto Zulian wrote >> W10 si è installato "da solo" (sì, si è autoinvitato ma con gentilezza) > >/ > >Tenendo conto che l'aggiornamento è gratuito fino al luglio 2016 (pei >possessori di regolare licenza 7/8) credo valga la pena provarlo, se non >fosse per 'sto maledetto problema del menu Processing. > >Nella disperata ricerca di una soluzione, ho caricato Osgeo Live in macchina >virtuale VMware, sperando che almeno quell'ambiente Qgis 2.6 fosse >completamente operativo, e invece no... > >:( > > > > >-- >View this message in context: >http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/QGIS-windows-10-tp7593408p7593640.html >Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian >mailing list mailing list archive at Nabble.com. > > >------------------------------ > >_______________________________________________ >Gfoss mailing list >Gfoss@lists.gfoss.it >http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > > >Fine di Digest di Gfoss, Volume 123, Numero 9 >*********************************************
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015