diciamo che il problema dei catastali è che non si capisce bene a che
titolo l'agenzia del territorio chiede i soldi, se li chiede a titolo
di licenza d'uso, qualsiasi caopia o rilascio "dal basso" potrebbe
essere illegale, se invece, come penso , è una tassa di servizio per il
fatto che rilasciano sti dati allor non ci dovrebbero essere problemi,
ma è un fatto che ad oggi non si siano raccolte dati dei catastali.
sta di fatto che l'agenzia del territorio dice che rilascia
gratuitamente le mappe agli enti instituzionali (regioni, comuni) solo
per "scopi istituzionali" (risposta data al sottoscritto da un
direttore generale) se gli scopi istituzionali prevedono la possibilità
di un rilascio anche in altra forma da parte di questi enti non è dato
saperlo, alcuni lo fanno ma forse quelli del catasto non lo sanno
insomma un gran casino
per questo penso sia opportuno chiederlo ufficialmente con una petizione
(sarebbe utile anche un interesse della stampa). sempre che già non sia
stato fatto ma da quello che mi sembra di capire no
Il 10/09/2015 13:27, Valerio De Luca ha scritto:
sono d'accordo sui dati catastali proprio in qquesti giorni ho dovuto
reperirne parecchi e non è stato facile. devo dire però che alcune
regioni cercano di fare la loro come umbria e toscata mettendoli
online (umbria anche come wms):
https://siat.regione.umbria.it/webgis/index.html?config=config-ctronweb.xml
http://www.umbriageo.regione.umbria.it/pagine/servizi-wms-attivi
http://maps1.ldpgis.it/install.php
http://maps1.ldpgis.it/livorno/
si potrebbe tentare anche un qualcosa dal basso, incominciamo a
prendere dei dati che abbiamo magari e facciamo noi un webgis alla
maniera di openstreetmap, se qualcuno vuole possiamo provare io ci sto.
da parte della politica non so che tempi ci possano essere, d'accordo
anche con una petizione comunque
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le
posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015