Ciao,
innanzitutto, visto che stai iniziando ad usare OSM, ti segnalo (... se non
la conoscessi già) questa breve guida che appunto spiega come "mappare"
usando un GPS o uno smartphone, ovvero un'app GPS:
http://learnosm.org/en/mobile-mapping/
Naturalmente  saprai che i rilievi che puoi fare con un GPS , sono
ovviamente più precisi di quelli fatti con uno smartphone. Ma magari per il
grado di precisione che ti serve anche un'app per smartphone va più che bene
!!
Oltre a quella che ti ha già suggerito Simone, io ti segnalo quelle che
preferisco usare io:
-) OruxMaps
-) Locus Pro
Ce n'è per tutti i gusti ... scegli tu quella con cui ti trovi meglio !!

Per quanto riguarda il passaggio (x editing) da QGIS,non è necessario !

Saluti !
Nino



--
View this message in context: 
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Mappare-con-Openstreetmap-le-basi-tp7593762p7593785.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian 
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015

Rispondere a