Non vorrei vanificare tutti i test fatti, quindi allego [0] un progetto minimale con file dxf, due progetti qgis e due video che dimostrano quanto detto nelle email precedenti.
spero sia utile. [0] http://1drv.ms/1Kl9Nr9 ciao Il giorno 18 settembre 2015 17:07, CARLO CORMIO <carlo.cor...@gmail.com> ha scritto: > Ciao, > > Questi messaggi mi ricordano perché ho evitato di ricevere le mail dalla > lista per alcuni mesi (che bei tempi :-P) > > > ---------- Messaggio inoltrato ---------- > > From: Sieradz <anto...@amicocad.it> > > To: gfoss@lists.gfoss.it > > Cc: > > Date: Fri, 18 Sep 2015 05:59:08 -0700 (MST) > > Subject: Re: [Gfoss] QGIS Pisa - minidump su file DXF > > > tempo, perchè il DXF non è un formato Gis, bensì un formato di transito > > verso il più nobile shapefile, > > Uhm, nobilitare lo shapefile é una posizione un po' audace, ma in linea > con il tono della discussione X-D e poi non credo che i CAD scompariranno > presto, per cui ... > > Scusate l'intervento fuori tema, ma proprio non resistevo X-D X-D > > Ciao, > > Carlo > > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 750 iscritti al 18.3.2015 > -- *Salvatore Fiandaca* *mobile*.:+39 327.493.8955 *m*: *pigrecoinfin...@gmail.com <pigrecoinfin...@gmail.com>* 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015