Paolo, possono coesistere (stesso PC) Qgis standalone e Qgis dev? nella mia macchina ho installato Qgis standalone 64 bit, se installassi pure qgis dev cosa cambierebbe ? mi consigli di farlo?
ciao Il giorno 22 settembre 2015 11:18, Paolo Cavallini <cavall...@faunalia.it> ha scritto: > Il 22/09/2015 10:11, Sandro Santilli ha scritto: > > On Tue, Sep 22, 2015 at 09:45:30AM +0200, Totò Fiandaca wrote: > >> ... no, non posso fare il test nell'ultimo master in quanto mi > occorrerebbe > >> molto tempo, dovrei creare una VM, scaricare Ubuntu, installare ultimo > >> master ... ecc.... :-( > > > > Sembra esserci l'installer di uno snapshot di ieri, per windows: > > http://qgis.org/downloads/weekly/?C=M;O=D > > > > Trovato da qui: > > http://www.qgis.org/en/site/forusers/alldownloads.html > > la cosa migliore e' utilizzare qgis-dev, compilato ogni notte, > aggiornabile giornalmente dall'installer osgeo4w. > giuro, e' *facile* :) > e non ti richiede virtual machines ne' altro. > saluti. > > -- > Paolo Cavallini - www.faunalia.eu > QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html > -- *Salvatore Fiandaca* *mobile*.:+39 327.493.8955 *m*: *pigrecoinfin...@gmail.com <pigrecoinfin...@gmail.com>* 43°51'0.54"N 10°34'27.62"E - EPSG:4326
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015