Roberto credo ci sia modo anche di pubblicare un repository, e di configurare qgis per andarci a guardare dentro. Potresti farci un pensiero, cosi' non avresti intermediari per la pubblicazione e allo stesso tempo renderesti piu' facile installare i tuoi plugin.
--strk; On Thu, Oct 29, 2015 at 07:56:39PM +0100, Geo DrinX wrote: > Perfetto. Sono d'accordo con tutto. > > Comunque, a chi dovesse essere utile, la repository del plugin WktExport è > questo: > > https://github.com/geodrinx/wktexport > > e nella stessa pagina c'è il bottone "Download ZIP" e per installarlo > basta inserire il contenuto dello ZIP sotto la cartella > > .qgis2/python/plugins > > In quanto al tempo dedicato ad approvare i plugin, bisogna considerare > anche il tempo, forse anche prezioso, di chi ha sviluppato (e continuerà a > farlo nonostante tutto) i plugin. > > > Distinti saluti e a presto > > Roberto > > Il giorno 29 ottobre 2015 19:37, Paolo Cavallini <cavall...@faunalia.it> ha > scritto: > > > Il 29/10/2015 19:14, geodr...@gmail.com ha scritto: > > > > > Faccio presente che un paio di mesi fa avevo presentato un plugin che > > > salvava la geometria di qualunque tipo in formato .wkt > > > > > > Tale plugin non è stato approvato perchè "ridondante e inutile". > > > > > > Vedo con piacere che questo non è, dato che qualcuno lo richiede. > > > > > > Comunque, mi chiedo e chiedo a tutti : > > > nel mondo libero dell'open source sarebbe più logico pensare che la > > > "approvazione" del laroro altrui sia una fase da superare ( intendo "da > > > eliminare del tutto" ) ? > > > > mi spiace la polemica implicita. sto facendo un lavoro gratuito, > > stancante, non retribuito, e abbastanza oscuro. > > il risultato e' sotto gli occhi di tutti: > > * tutti i plugins approvati negli ultimi anni hanno un repository > > pubblico, un bugtracker, e una home page > > * tutti sono verificati, non hanno files spuri, sistemati nei menu > > appropriati, e i tickets aperti ove appropriato > > * in caso di plugins duplicati, gli autori sono invitati ad unire il > > loro lavoro con quello di altri, in modo da presentare una situazione > > più gestibile per gli utenti. > > Nella fattispecie, il parere mi pare più condiviso sul tuo plugin è > > quello che duplichi funzionalità esistenti. Se non sei d'accordo, la > > sede giusta è la mailing list qgis-dev: spiega la tua posizione, verrà > > ascoltata come sempre. > > L'alternativa che proponi (tutti dentro senza filtro) ci riporta al > > caos, e francamente credo che nessuno lo voglia. > > Saluti. _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015