On Mon, 9 Nov 2015 09:16:25 +0100, Luca Mandolesi wrote:
Ciao a tutti,

vorrei partizionare il mio PC notebook, dove al momento risiede winzoz
e provare a fare un doppio boot con win e linux...

Alcune domande essenziali:
- quale distro posso mettere di linux per lavorare con Qgis)
-Osgeo
 -mint
- debian
-xubuntu

- ubuntu kyluin? Archlinux?


Luca,

ti consiglio di prendere in considerazione anche Fedora;
offre una selezione di pacchetti sempre tempestivamente
aggiornati alle ultimissime versioni e supporta direttamente
tutti i principali sw gis.
io lo uso da anni con totale soddisfazione (giusto per le
cronache: io mi installo sempre Fedora XFCE perche' lo
trovo decisamente piu' produttivo del fratello basato su
Gnome3, ma naturalmente non tutti i gusti sono alla menta).

un ultimo consiglio: se il tuo notebook e' ragionevolmente
potente (diciamo un core i5 o anche meglio i7) e se hai
almeno 4 GB RM (meglio ancora 8) perche' non prendi in
considerazione l'ipotesi di installare Linux come macchina
virtuale su VirtualBox ?
non e' affatto complicato, e ti offre una soluzione molto
piu' flessible e potente:
- non c'e' nessun bisogno di spasticciare le partizioni
- non occore fare nessun reboot per passare da Win a
  Linux; p.es. puoi tranquillamente tenere aperta una
  finestra con QGIS Linux, mentre sulle altre finestre
  continui a lavorare tranquillamente con la roba Win.
  insomma, ottieni _due_ diversi sistemi operativi che
  girano tranquillamente in parallelo ciascuno per proprio
  conto senza intralciarsi a vicenda.

ciao Sandro

_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
786 iscritti al 30.9.2015

Rispondere a