Salve, proprio oggi ho sbattuto il capo su un use-case di qgis che potrebbe indurre in errore in certi casi. Per cui segnalo la cosa affinche' altri non debbano comunque cascarci, come invece e' successo a me stamani.
Al solito non e' un bug, ma un comportamento voluto. Il problema e' ricordarselo e farlo coesistere con i problemi usuali dei dati. Tutto parte dal fatto che QGIS quando si avvia si setta sempre per visualizzare solo gli attributi appartenenti a features visualizzate. (no comment) Apparentemente questo non crea grossi problemi, ma come al solito poi la realta' e' differente dalla teoria e i problemi arrivano eccome. Nello specifico: ci erano arrivati vari shapefile di provenienza svariati comuni. Poiche' da ogni comune ci si aspettava al massimo 2-3 features microscopiche , l'unico modo per capire se era stata consegnata roba riempita o se gli shapefiles erano vuoti era contare il numero di records nella tabella degli attributi di qgis. Per questo mi ero posto sull'estensione della toscana e avevo caricato tutti gli shapefiles , dopodiche' avevo cominciato ad aprire la tabella degli attributi, registrandomi i casi in cui la tabella era piena e i casi in cui era vuota. Purtroppo solo dopo mi sono accorto che alcuni shapefiles erano in altri sistemi di riferimento sebbene avessero il file prj in gauss-boaga. Alcuni dei quali addirittura erano in geografiche. In tutti quesit casi i dati uscivano dall'extent della canvas (che era sull'intervallo di regione toscana) e quindi il conteggio effettuato di quanti shapefiles erano riempiti. E' risultato assolutamente errato e da buttare. Faccio notare che non sarebbe servito a niente impostare la riproiezione al volo perche' avendo un prj errato sarebbe comunqeu andata da altra parte. Per cui l'avvertenza e' che quando si apre uno shapefile nuovo, e sembra vuoto, non si puo' fare affidamento su tale impressione, ma occorre verificarlo con altri strumenti. Magari aprendo il dbf con libre-office, che visualizza sempre con CERTEZZA i records presenti. Saluti, e al solito buona fortuna. A. -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015