Luca grazie mille sei stato gentile e chiaro.
Quindi pubblicarle il database su di un server Aruba ad esempio VPS Cloud 
https://www.cloud.it/vps/offerta-tipologie-virtual-private-server.aspx
Non serve ? 
Perché chiedono un abbonamento mensile di 5,00€ ma prima di tutto volevo 
informarmi bene

Grazie ancora 

Cordiali saluti,
dott. Michele Inserra

Via Case Amatruda 5
Agerola (NA) 80051 , Italy

CARTOTREKKING
Cartografia & Escursionismo
Website: www.cartotrekking.com
Mail: i...@cartotrekking.com
Tel. +39 3661929884

> Il giorno 10 dic 2015, alle ore 10:52, Luca Delucchi <lucadel...@gmail.com> 
> ha scritto:
> 
> 2015-12-10 10:40 GMT+01:00 Michele Inserra <mikele.inse...@live.it>:
>> Ciao Nino grazie mille per la risposta,
>> Forse non sono stato chiaro infatti.
>> 
>> Io ho bisogno di pubblicare nel web una mappa che già ho realizzato con la 
>> suite di Boudless Open Geo Suite, che come già sai mi fa generare una mappa 
>> ma in locale , cioè nel mio localhost.
>> Ora il punto è, come faccio a trasferirla nella rete web ? In modo che la 
>> vedano tutti anche quando il mio pc è spento ?
> 
> devi mettere la tua Open Geo Suite su una macchina che sia sempre
> accesa (server) con un ip statico oppure tenere la tua macchina accesa
> e sfruttare qualche servizio che ti permetta di trasformare il tuo ip
> dinamico in uno pubblico tipo (http://www.duckdns.org/)
> 
>> Cordiali saluti,
>> dott. Michele Inserra
> 
> 
> -- 
> ciao
> Luca
> 
> http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
> www.lucadelu.org
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
802 iscritti al 30.11.2015

Rispondere a