L'impiego di gogs, piuttosto che altri sistemi giĆ utilizzati (github in primis), avrebbe il principale vantaggio dell'interfaccia utente in italiano, giusto?
giovanni Il 05/apr/2016 6:50 PM, "Sandro Santilli" <s...@keybit.net> ha scritto: > La butto li', senza prendermi troppe resonsabilita' > (almeno in questa fase): > > Che ne direste se GFOSS, come associazione, mettesse in piedi > un sistema di gestione di progetti software (tipo github/gitlab) > con scopo principale di consentire l'apertura di segnalazioni > (ticket) in Italiano ? > > Mi e' venuta l'idea perche' credo di aver trovato finalmente > un software di code hosting promettente e non vedo l'ora di > provarlo all'opera: https://gogs.io -- Tra l'altro la traduzione > in italiano e' completa al 91%: https://crowdin.com/project/gogs > il che aiuterebbe. > > Data la natura distribuita del sistema di gestione delle revisioni > sempre piu' usato dai progetti GFOSS sarebbe anche relativamente > semplice tenerne una copia (mirror) del codice presso l'eventuale > nuova macchina. > > Che ne dite ? Sparo troppo in alto ? > > --strk; > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 807 iscritti al 31/03/2016
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016