On Thu, 7 Apr 2016 19:57:50 +0200, Luca Delucchi wrote:
2016-04-07 17:56 GMT+02:00 Sandro Santilli <s...@keybit.net>:
Dato che ci ho lavorato, vi segnalo l'attuale sandbox:
https://tuscia.pallamondo.net
non riesco ad accerdevi
il problema nasce dal fatto che il server HTTPS utilizza
un certificato X.509 autofirmato (self-signed), e dunque
ritenuto non affidabile dai web-browsers.
per chi ancora non ne fosse al corrente, da qualche tempo
e' nata una Certification Authority "free" (sia nel senso
del free-beer che del free-speech) che rilascia a costo
zero certificati server X.509 perfettamente legittimi e che
vengono accettati senza battere ciglio da qualsiasi browser.
tra l'altro anche le modalita' di rilascio sono molto piu'
snelle e rapide di quanto accada normalmente per le CA
commerciali; il certificato viene rilasciato immediatamente,
e la procedura di validazione ed installazione e' del tutto
automatica.
si tratta di un progetto serio ed affidabile, che ha alle
spalle la robusta autorevolezza di Mozilla Foundation.
https://letsencrypt.org/
altamente consigliato ;-)
ciao Sandro
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016