Ma guarda un po' che notizia salta fuori !
Grande provincia di Bolzano, sempre
in prima fila e sempre esempio per tutti noi di buone pratiche.
Certo il fatto di essere a statuto speciale aiuta un pochino visto che
hanno un budget che altre province e regioni se lo sognano.
Ma e' lo stesso budget che aveva anche prima quando era l'eroe del gfoss
e quindi non e' la spiegazione.
Piuttosto se ha fatto certe scelte vuol dire che avra' avuto le sue
buone ragioni tecniche.
Ognuno fa le sue scelte e poi nel bene e nel male sono cavoli sua se le
scelte si rivelano sbagliate e inducono problemi.
Io parlo per me ovviamente.
A.
Il 21/04/2016 22:14, stefano campus ha scritto:
http://altoadige.gelocal.it/bolzano/cronaca/2016/04/19/news/no-al-software-libero-la-provincia-brucia-almeno-600mila-euro-1.13328439?refresh_ce
https://joinup.ec.europa.eu/community/osor/news/south-tyrol-makes-u-turn-drops-libreoffice-project
s.
--
View this message in context:
http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Il-Trentino-fa-marcia-indietro-sull-Open-Source-tp7595782.html
Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian
mailing list mailing list archive at Nabble.com.
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016