Infatti. Anche secondo me non ne ha. Il 13 mag 2016 12:59, "Enrico Fiore" <enricofi...@libero.it> ha scritto:
> Salve a tutti, > sto facendo delle prove con il geoprocessing 'Unione' di FTOOLS di QGIS e > mi > sono accorto che permette di fare l'unione tra tipi geometrici differenti. > > Da qui mi è venuto un dubbio che estendo non solo a QGIS, ma in generale > alla > logica del geoprocesso. > E' corretto che l'Unione consenta di fare l'unione di tipi geometrici > differenti? > > Il risultato che si ottiene, ad essempio facendo punti + poligoni, è un > file > di punti con associati i campi dei poligoni, ma in tabella rimangono una > serie > di record a cui non è assocciata nessuna geometria (in quanto sono i > poligoni) > e riportanti solo i valori dei campi della tabella dei poligoni. > > Mi sembra che il risultato finale sia in qualche modo non corretto sulla > base > della logica dell'union, che dovrebbe restituire il "complessivo" delle > geometrie derivante dall'overlay. > Nell'esempio precedente, l'output dovrebbe essere un il file contenente > sia i > punti sia poligoni. > > Forse mi sfugge qualcosa. > > Enrico > > > > > > > > > > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 807 iscritti al 31/03/2016
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016