Se puoi svincolarti dallo shapefile, hai la possibilità di usare il ‘formato testo delimitato (csv)'. Nell'esportare in questo formato puoi scegliere la codifica, il tipo di geometria da esportare, il separatore da usare, ecc. e, soprattutto, nella sezione opzioni del layer, nella casella ‘geometry’ se imposti la voce ‘AS_WKT’ forzi la generazione di un .csv che contiene anche la geometria in wkt (altrimenti di default l’esportazione è limitata ai soli attributi).

Gian Luca



Il 13/07/2016 17:35, Pasquale Di Donato ha scritto:
Qualcuno che abbia un'idea di come posso risolvere il seguente caso d'uso
in QGIS?

 - Aggiungere una colonna in uno shapefile e salvare in questa colonna la
rappresentazione WKT della geometria

Grazie

Pasquale



_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016


--

----------------------------
Gian Luca Landi
055.3241794
gianluca.la...@artea.toscana.it
----------------------------
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni 
dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016

Rispondere a