Ciao, se serve qualcosa potrei fare una call al FOSS4G: - partecipare at HOST - disponibilità di dati - o qualsiasi altra cosa
Fatemi sapere così posso nel caso adoperarmi. Maxi Il giorno 25 agosto 2016 11:17, luca barbadoro <luca.barbad...@gmail.com> ha scritto: > se può servire: > da INGV sono disponibili le shakemap: http://shakemap.rm.ingv.it/shake/ > selezionando una mappa, tra i menù della bar c'è download con disponibili > raw data > > lucaB > > > > Il 25/08/2016 10:12, Maurizio Napolitano ha scritto: > >> Copernicus ha cominciato a distribuire dati >> http://emergency.copernicus.eu/mapping/list-of-components/EMSR177 >> >> 2016-08-25 9:54 GMT+02:00 Stefano Salvador <stefano.salva...@gmail.com>: >> >>> OSM ha cominciato a mappare le zone del sisma: >>> >>> http://osmit-tm.wmflabs.org/project/13 >>> >>> Se siete a conoscenza di dati aggiornati sarebbe un grosso aiuto. >>> >>> Inoltre penso che creare un progetto QGIS con un po' di cartografia >>> pronta >>> all'uso sarebbe di grande utilità: sono certo che molti che opereranno in >>> zona useranno QGIS visto che la concorrenza commerciale ha spesso >>> problemi >>> di licenza in queste circostanze. >>> >> _______________________________________________ >> Gfoss@lists.gfoss.it >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> dell'Associazione GFOSS.it. >> 807 iscritti al 31/03/2016 >> > > > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 807 iscritti al 31/03/2016 > -- *Massimiliano Cannata* Professore SUPSI in ingegneria Geomatica Responsabile settore Geomatica Istituto scienze della Terra Dipartimento ambiente costruzione e design Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Campus Trevano, CH - 6952 Canobbio Tel. +41 (0)58 666 62 14 Fax +41 (0)58 666 62 09 massimiliano.cann...@supsi.ch *www.supsi.ch/ist <http://www.supsi.ch/ist>*
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016