no no... Geosisma, roba fatta per: Ufficio tecnico del Genio Civile Area Vasta di Firenze, Prato, Pistoia e Arezzo - Coordinamento Regionale Prevenzione Sismica Via San Gallo 34a - 55129 Firenze Tel. 055-4622711 - Fax 055-461543
contatti: nicoletta.paso...@regione.toscana.it vania.pellegrines...@regione.toscana.it Luigi Pirelli ************************************************************************************************** * Boundless QGIS Support/Development: lpirelli AT boundlessgeo DOT com * LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli * Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli * GitHub: https://github.com/luipir * Mastering QGIS: https://www.packtpub.com/application-development/mastering-qgis ************************************************************************************************** 2016-08-31 10:59 GMT+02:00 Andrea Peri <aperi2...@gmail.com>: > Ti riferisci al plugin Omero? > > > Il 31 ago 2016 09:36, "Luigi Pirelli" <lui...@gmail.com> ha scritto: >> >> Tempo fa feci un plugin qgis desktop per fare esattamente quello che >> dice Stefano (con offline e online)... era su incarico di Faunalia e >> su "specifiche" di regione toscana... il progetto si chiamava >> Geosisma. >> Chiaramente era basata sul workflow messo a punto da regione toscana >> per eventi sismici... non so quanto applicabille su strutture di dati >> differenti. >> >> le schede digitali servivano a modificare gli aggregati, suddividerli, >> codificarli e riemplire schede dettagliate delle caratteristiche >> dell'edificio. >> >> Luigi Pirelli >> >> >> ************************************************************************************************** >> * Boundless QGIS Support/Development: lpirelli AT boundlessgeo DOT com >> * LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli >> * Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli >> * GitHub: https://github.com/luipir >> * Mastering QGIS: >> https://www.packtpub.com/application-development/mastering-qgis >> >> ************************************************************************************************** >> >> >> 2016-08-30 14:57 GMT+02:00 Daniele Drago <dandr...@libero.it>: >> > Premessa, io sono un tecnico abilitato al rilevamento. >> > Il rilevatore anche se compila una scheda per edificio, deve sul campo >> > prima >> > ridefinire gli aggregati e ridividerli in edifici. Un lavoro molto >> > oneroso e >> > che comporta una gran perdita di tempo. delle volte inevitabile sul >> > campo, >> > se la suddivisione è stata fatta su fotointerpretazione, in quanto >> > l'efficacia tra le giunzioni degli edifici e le loro differenze >> > strutturali >> > debbono essere valutate sul campo. certo che migliore è il lavoro di >> > preparazione, più rapido sarà il rilievo. >> > PS: per chi non lo sapesse, sono all'altro angolo del corridoio rispetto >> > a >> > stefano. >> > >> > -- >> > View this message in context: >> > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Terremoto-tp7596070p7596115.html >> > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - >> > Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. >> > _______________________________________________ >> > Gfoss@lists.gfoss.it >> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> > dell'Associazione GFOSS.it. >> > 807 iscritti al 31/03/2016 >> _______________________________________________ >> Gfoss@lists.gfoss.it >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> dell'Associazione GFOSS.it. >> 807 iscritti al 31/03/2016 _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016