Il 15/10/2016 12:30, Geo DrinX ha scritto: > Buongiorno, > > sono appena entrato in questa lista italiana sul software libero open > source per l'analisi geografica, e ho subito notato che sulla mailing list > sono elencate quelle di alcuni software sull'argomento. > > Vorrei provvedere ad una mancanza, riguardante un software molto diffuso, > ma poco conosciuto qui in Italia. > > Si tratta di MapWindow, che è recentemente arrivato alla sua versione 5. > > Per saperne di più posso suggerire la lettura di questo post del mio blog: > > http://exporttocanoma.blogspot.it/2016/10/mapwindow-5-fast-and-furious.html > > Mi scuso se l'argomento viene ritenuto fuori tema, nel qual caso vi chiedo > una breve descrizioni degli argomenti che possono essere trattati su questa > lista. > > > Vi ringrazio > > GeoDrinX
Non o so, vedendo qui [0][1], mi sembra solo per Windows e Apple, il confronto con Qgis è impari, proprio perchè quest'ultimo è multipiattaforma, quindi rientra nel, credo, nostro contesto, il fatto che sia opensource, forse aiuta, ma il non oterci partecipare e metter mano, mi lascia qualche dubbio, ma anche questo lo dico da niubbo, per cui, può essere un ottimo programma GIS, però se permette solo la versione demo e si può solo segnalare bug senza di fatto condividere in assoluto, mi sembra un gran peccato. Però io non son tecnico, quindi posso benissimo aver detto solo cavolate, e siano prese così. Mi son scaricato il sorgente, vedo Microsoft Visual studio come editor, scusate, mi sento male........ O_o [0] http://mapwindow.com/index.html [1] https://mapwingis.codeplex.com/ -- Simone Girardelli _|_|_|_|_|_|_|_|_|_ |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_| _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016