Il flusso è chiaro nella prassi ma legalmente ancora un po' oscuro. C'è un deposito archeologico di proprietà pubblica. Al privato viene chiesto di rimuoverlo da parte del Ministero. Il privato chiama una ditta specializzata che lo rimuove, rileva i dati, li colleziona in GEODB (de carta o de bit!!) e da essi ricava tavole e testo. DB, relazione e tavole sono consegnate al Ministero.
A questo punto: il cittadino ne può chiedere copia....ma...con quale licenza gli viene rilasciato? Se io non ho applicato una CC-BY-SA per esempio... cosa diventa prevalente? Ciao e grazie Luca
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016