Buongiorno a tutti e buon anno - 1) Del progetto BuioMetria Partecipativa non produciamo sempre una sintesi annuale (lo abbiamo fatto all'inizio per "darci un tono" e poi occasionalmente quando ci sembrava utile).
2) Quest'anno la cosa diventa anche interessante, dato che siamo entrati da un mesetto nella stagione che, dieci anni fa, portò alla congiuntura di situazioni da cui scaturirono nel 2006-2007 alcuni progetti giudicati curiosi da un punto di vista delle modalità di comunicazione, e poi nel 2008 all'avvio di due progetti di mappatura, uno dei quali era la BMP (il tutto nell'onda del primo annetto di vita di GFOSS.it) In questo clima, non è difficile darsi da un lato alla prospettiva e all'amarcord, e dall'altro a idee per il futuro. 3) Nella somma di queste due istanze, trovate nella sezione notizie di http://www.pibinko.org vari articoli scritti dai primi di dicembre. Alcuni di questi vi dovrebbero già essere arrivati tramite mailing list di Attivarti.org (e quindi mi scuso per eventuali doppi invii). 4) Per quanto riguarda la sintesi sulla BuioMetria Partecipativa al 2016 vi invito a vedere e diffondere: http://www.pibinko.org/patrie-strade/ Della presentazione è disponibile anche una versione in inglese, con titolo meno ermetico: http://www.pibinko.org/the-buiometria-partecipativa- project-and-its-operating-context-since-2008/ Vi ringrazio per l'attenzione e vi saluto -- Andrea Giacomelli http://www.pibinko.org i...@pibinko.org
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016